header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

2° appuntamento dell’ edizione di Sfide culturali e politiche

Secondo appuntamento con i proff. Pier Paolo Bellini  e Antonio Montinaro La bellezza nella musica

Sabato 10 novembre alle ore 18 si tiene a Lecce (all’Hotel Hilton Garden Inn) il 2° appuntamento della edizione di quest’anno di Sfide culturali e politiche. L’iniziativa è organizzata da Progetto Osservatorio, in collaborazione con la Fondazione Nuova Italia, con la Fondazione Magna Carta e con Alleanza Cattolica.

La serata è dedicata a un approfondimento multimediale sullo splendore della musica, e in particolare di quel vertice di genialità costituito dalla musica di Mozart, con Pier Paolo Bellini e con Antonio Montinaro, che saranno introdotti da Eraldo Martucci.

Pier Paolo Bellini, laureato in Lettere moderne all’Università di Bologna, diplomato in composizione al Conservatorio del capoluogo emiliano, dal 1997 al 2010 è stato General editor della serie Spirto Gentil, collana di musica classica prodotta e distribuita dalle più importanti case discografiche italiane (Universal, EMI, BGM). Insegna Sociologia dei processi culturali all’Università del Molise, dove tiene anche il corso di Metodologia dell’educazione musicale. Fra i suoi libri, Alfabetizzazione musicale (Rubbettino, 2003), Pronipoti di Mozart (Sef, 2005), La comunicazione artistica e i suoi attori (Mondadori, 2008).

 Antonio Montinaro, neurochirurgo di fama internazionale, è stato fino a qualche mese fa il primario di Neurochirugia all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Ha fatto entrare Mozart con la sua musica in sala operatoria e ne ha documentato, con saggi pubblicati da riviste scientifiche, l’effetto positivo per le patologie che riguardano il cervello dell’uomo. È un esempio molto concreto e carnale del rapporto esistente fra il bello e la salute.

 Eraldo Martucci è avvocato, giornalista e critico musicale. Vicepresidente della Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce, collabora a testate giornalistiche del territorio e nazionali.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.