header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Lecce – FILOBUS, PERRONE: ROTUNDO, TANTO RUMORE PER NULLA

Sulla vicenda del filobus cittadino interviene il sindaco Paolo Perrone: “Noi pensiamo solo a risolvere i problemi. I soldi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non andranno persi: la settimana entrante giungeranno a Lecce due dei quattro veicoli rimasti ancora in Belgio”     “E’ proprio il caso di dire tanto rumore per nulla. […]

Lecce: SETTEMBRE MESE DELLA DANZA

Thumbnail Image

All’ex Conservatorio S. Anna il progetto del Centro Dimensione Danza: quattro giornate di dimostrazioni aperte al pubblico per promuovere la danza e scovare nuovi talenti. Si comincia mercoledì 12 settembre a partire dalle ore 17 Mercoledì 12, giovedì 13, mercoledì 19 e giovedì  20 settembre: sono queste le date scelte per le dimostrazioni aperte al […]

Esportazioni: Puglia +11,3% nei primi sei mesi del 2012. Taranto prima provincia in Italia.

Capone: “Aver puntato sulla competitività la ragione del nostro successo”.   Crescono ancora le esportazioni della Puglia. Nei primi sei mesi del 2012,  sono aumentate dell’11,3%, con un picco del 37% nella provincia di Taranto, che appare in cima alla classifica delle province italiane.  La performance pugliese è la seconda in Italia dopo quella della […]

Miss Italia: Rollo: “La Puglia ha ottenuto uno dei migliori risultati di sempre”

Thumbnail Image

Alessandra Monno, miss Wella Professionals e miss Tv Sorrisi e Canzoni, è stata scelta per un film di mafia con Lorenzo Flaherty   “Sento il dovere di esprimere il mio più vivo ringraziamento alle concorrenti pugliesi che hanno partecipato a Miss Italia, in particolare a coloro che si sono distinte nelle dirette televisive di Rai […]

PAOLO PERRONE AMANTE DI GIULIA BECCARIA

Ci sarà anche il sindaco di Lecce tra i protagonisti di Processo a Giulia Beccaria, la pièce teatrale in scena venerdì 14 settembre, alle ore 20.30, al teatro Paisiello. Tra gli attori anche il magistrato Stefano Dambruoso, gli avvocati Anna Maria Bernardini De Pace e Gianluigi Pellegrino, la giornalista Myrta Merlino, l’ex presidente del Senato […]

Eco-bilancio, Caracciolo: La Puglia si appresta a fare un altro passo in avanti

“In un momento in cui si parla tanto di ambiente credo che l’approvazione di una norma che in Puglia renderà per la prima volta obbligatoria la rendicontazione delle spese ambientali nella contabilità regionale sia un fatto molto importante”. Così il consigliere regionale Pd Filippo Caracciolo commenta l’approvazione a maggioranza, in prima commissione, della sua proposta […]

Fascicolo Sanitario Elettronico, Caracciolo chiede spiegazioni sul mancato avvio in Puglia

“Perché non portare avanti anche quelle iniziative che permetterebbero la riduzione della spesa sanitaria senza pesare sui cittadini?”. È quanto chiede il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo all’assessore alle politiche per la salute Ettore Attolini in un’interrogazione sulla mancata sperimentazione in Puglia del fascicolo sanitario elettronico (Fse), una possibilità già suggerita dal consigliere con […]

Lospinuso: “Un’altra prova dell’errore di chiudere il punto nascita di Manduria”

“La sospensione del primario ginecologo facente funzione di Manduria, al di là di quel che è concretamente accaduto nei due episodi contestati che comunque hanno avuto, per le pazienti interessate, un lieto fine che non può non essere considerato, conferma ancora- se pur ce ne fosse bisogno- quanto sia imprudente la decisione di privare di […]

“Vuoto per pieno” nella riabilitazione psichiatrica, interrogazione di Cassano

“La riabilitazione psichiatrica, dalla chiusura degli ospedali psichiatrici in poi, è affare delle cooperative. I servizi che le Asl compravano da queste coop, non erano a retta, ma ‘a progetto’, vale a dire per un numero ‘X’ di posti ‘vuoto per pieno’. Questa situazione è continuata anche quando altri soggetti accreditati si sono inseriti nel […]

Le note di Fabrizio Bosso, uno dei più affermati trombettisti italiani, il 23 settembre a Bari per “Jazz for Amnesty”

Thumbnail Image

Al Teatro Petruzzelli raccolta fondi per la tutela dei diritti umani Si terrà domenica 23 settembre alle 18,30, al Teatro Petruzzelli di Bari, il concerto di beneficenza ‘Jazz for Amnesty’, con l’obiettivo di raccogliere fondi in favore delle attività sviluppate sul territorio pugliese da Amnesty International, l’organizzazione non governativa che agisce da oltre 50 anni […]