header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LECCE CITTA’ DIGITALE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO

Il progetto, in corso in diverse zone d’Italia, è promosso da Banca Sella con il patrocinio del Comune di Lecce. In programma due “Serate Digitali” a Lecce per fare il punto con docenti, esperti e casi di successo del settore: primo appuntamento mercoledì 24 ottobre alle ore 16.30 al museo Castromediano Nasce “Lecce Città Digitale”, […]

Eletto il Nuovo Presidente Nazionale dei Borghi Autentici

Sarà Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano (LE), il paese della pizzica salentina –  il nuovo Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia per il prossimo triennio 2012 -2015. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo dell’Associazione lo scorso 20 ottobre. Stomeo sostituisceStefano Lucchini, Sindaco di Sauris, dopo sei anni di mandato presidenziale. Un presidente giovane, dunque (Stomeo ha […]

Cedis, Palese (Pdl): “Soddisfatti per assoluzione Fitto”

“A titolo personale e a nome del Gruppo del Pdl alla Regione Puglia non posso che esprimere grande soddisfazione per la sentenza di assoluzione con formula piena di Raffaele Fitto nel processo Cedis. Certi della sua onestà e del suo operato sempre trasparente, siamo stati al suo fianco quando ha deciso di rinunciare alla prescrizione […]

Antonio Gabellone: È un motivo di grande soddisfazione personale l’ assoluzione dell’On. Raffaele Fitto

<< È un motivo di grande soddisfazione personale ma anche di importante ripresa di credibilità e moralità delle istituzioni, la bella notizia odierna dell’assoluzione dell’On. Raffaele Fitto al termine del processo cosiddetto “CEDIS”, dove l’ex Governatore di Puglia si è difeso dalle infondate accuse di turbativa d’asta e interesse privato. Quasi 10 anni dopo l’On. […]

“NOSTRA”, RETE DEGLI STRETTI EUROPEI PER UNO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE

Da Francia e Gran Bretagna, dove si trova lo stretto di Dover, fino al Salento con il suo canale di Otranto e alla Sicilia, con gli stretti di Messina e di Sicilia, passando per Finlandia e Svezia, dove c’è lo stretto di Kvarken, e la Corsica con lo Stretto di Bonifacio. Sono alcuni territori europei […]

Cassano: “Assoluzione dell’on. Fitto, è questa la Puglia migliore”

“Non posso che essere particolarmente lieto dopo avere appreso questa mattina che la prima sezione collegiale del Tribunale di Bari ha assolto Raffaele Fitto, all’epoca dei fatti contestati presidente della Regione Puglia, nel processo sulla vendita di 23 supermercati Cedis. La formula processuale non lascia spazio ad alcun dubbio: l’on. Fitto, che ha scelto di […]

FILM AL BUIO, LA REALTA’ SI RIBALTA

Parte una programmazione cinematografica singolare a Palazzo Carafa: studenti vedenti e non vedenti fianco a fianco nella visione di un  film. Primo appuntamento  lunedì 29 ottobre all’Open Space con “Il  nastro bianco” E’ stata presentata oggi a Palazzo Carafa Film al buio,  la rassegna cinematografica rivolta agli studenti dell’Università del Salento che ha come scopo […]

Lisi: soddisfazione per la notizia dell’assoluzione dell’On.le Raffaele Fitto

Non posso che esprimere grande soddisfazione per la notizia dell’assoluzione dell’On.le Raffaele Fitto, dalle accuse di concorso in turbativa d’asta e di interesse privato che gli erano state ingiustamente mosse. Con questa decisione presa oggi dai giudici viene,  ancora una volta, resa giustizia  ad una persona onesta e integerrima che ha sempre operato, in maniera […]

PERRONE: “ASSOLUZIONE FITTO PROCESSO CEDIS. LA RINUNCIA ALLA PRESCRIZIONE, ESEMPIO DI DIGNITÀ POLITICA”.

Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, interviene sull’assoluzione dell’On. Raffaele Fitto nel processo vendita Cedis da parte della prima sezione collegiale del Tribunale di Bari, definendo la decisione di rinunciare alla prescrizione come un atto di “dignità umana e politica”.   Rispetto alla “politica dei privilegi”, quella contaminata dalle “convenienze della casta”, la decisione preventiva […]

MOVIMENTI IN… NARDO’ ‘MIGLIORE’ – “ VIVACE SONTUOSO ”

Thumbnail Image

Paolo Marzano crea e sperimenta con le immagini di Fernando Pero, il binomio formato dai ‘movimenti’ musicali uniti all’arte e alle architetture. “Tentiamo così di ricercare un modo di educare il nostro sguardo, alla contemplazione, declinata nel tempo, dalla meraviglia e dallo stupore, sentimenti declassati ed emarginati esuli, del nostro tempo”. Continuare a comunicare la […]