header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

COCLITE: S. LUCIA RESTA UNA FIERA CHE PUNTA ALLA QUALITA’ DEI MANUFATTI

L’assessore al Turismo, agli Spettacoli e agli Eventi, Luigi Coclite replica alle accuse mosse da alcuni cartapestai: “Nel corso degli anni l’Amministrazione Comunale ha cercato di valorizzare e promuovere questa tradizione e continuerà a farlo nonostante le polemiche pretestuose”     “Se la Fiera di S. Lucia è “una mostra senza alcun valore”, “una manifestazione […]

DA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA NUOVE MISURE PER SEMPLIFICARE LE MODALITA’ DI PAGAMENTO NEL COMPARTO AGROALIMENTARE

A seguito dei cambiamenti introdotti dal “Decreto liberalizzazioni”, l’istituto senese risponde alle esigenze di liquidità delle imprese con “Gestione agricoltura”, uno strumento finanziario flessibile e adeguato a sostenere il capitale circolante delle imprese del settore  Muta il contesto normativo della compravendita nel mondo agroalimentare e Banca Monte dei Paschi di Siena risponde con immediatezza alle […]

Cassano: “Vendola affonda la nave Puglia prima di abbandonarla”

“Se da una parte è evidente che sforando il patto di stabilità, dopo anni di immobilismo, si riuscirebbe a immettere nel tessuto economico pugliese 500 milioni di euro; dall’altra è altrettanto evidente che il dopo Vendola, di cui finalmente si intravede l’inizio, sarà paragonabile ad un buco nero che costringerà l’erede delle ceneri lasciate dall’attuale […]

“MERCUZIO NON DEVE MORIRE”

Giovedì 25 ottobre, alle ore 19, l’Ante Theatrum a Miggiano (via Roma), ospiterà la presentazione del libro di Antonio Luperto “Mercuzio non deve morire”. Si tratta del nuovo appuntamento con la rassegna culturale “Miggianosilibra”, ideata e curata dall’assessore alla Cultura del Comune di Miggiano Michele Sperti, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione […]

NEL SALENTO IL SECONDO CONGRESSO INTERNAZIONALE SUL TURISMO RELIGIOSO (26-28 OTTOBRE)

Domani, mercoledì 24 ottobre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, sarà presentato il secondo Congresso internazionale sul Turismo religioso (Second International Conference on Sustainable Religious Tourism – Commandments, Obstacles & Challenger), in programma a Lecce e Tricase dal 26 al 28 ottobre prossimi. Interverranno Francesco Pacella, assessore al Turismo e al […]

Buccoliero:”Operazione dei CC Lecce: una garanzia di sicurezza”

“Nonostante la criminalità stia alzando il tiro, complice anche una feroce crisi economica, le Forze dell’Ordine lavorano, quotidianamente, con grande impegno e passione, ottenendo sempre ottimi risultati, a dispetto di grandi difficoltà. L’operazione della compagnia dei carabinieri, che ha permesso di fare luce sull’assalto armato, che, alcuni mesi fa, seminò il panico in una gioielleria […]

UNIVERSITA’ DEL SALENTO – Saverio Congedo: serve chiarezza a tutela dell’immagine dell’istituzione e della città

Il consigliere regionale del Pdl Saverio Congedo interviene sulla vicenda che riguarda in questi giorni l’Università del Salento. “Quello che leggiamo in questi giorni desta imbarazzo e preoccupazione – dice Congedo – perché l’Università è in assoluto un punto di forza della città di Lecce e dell’intero territorio salentino. I fatti che stanno emergendo ed […]

Mauro Della Valle, Assobalneari: «Solidarietà agli amici del Makò»

Assobalneari Salento FederBalneari esprime solidarietà e vicinanza agli amici del lido Makò Beach di Gallipoli, distrutto dalle fiamme. «E’ una notizia terribile, che rappresenta un colpo all’intera categoria già costretta a lottare contro tante difficoltà e ostacoli – commenta Mauro Della Valle, presidente Assobalneari Salento FederBalneari – la nostra associazione esprime solidarietà ai proprietari dello […]

ALFREDO PAGLIARO ENTRA NELL’ANCI

Il presidente del Consiglio è entrato a far parte della Conferenza dei Consigli Comunali dell’Anci Prestigioso incarico per il presidente del Consiglio Comunale di Lecce che è entrato a far parte del direttivo della Conferenza dei Consigli Comunali dell’Anci. Alfredo Pagliaro  è stato nominato a Bologna, nel corso dei lavori della conferenza nazionale dei Consigli […]

“NOSTRA”, RETE DEGLI STRETTI EUROPEI PER UNO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE

Otto stretti europei in “rete” per uno sviluppo condiviso ed ecocompatibile. Da Francia e Gran Bretagna, dove si trova lo stretto di Dover, fino al Salento con il suo canale di Otranto e alla Sicilia, con gli stretti di Messina e di Sicilia, passando per Finlandia e Svezia, dove c’è lo stretto di Kvarken, e […]