header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA PROVINCIA DI LECCE TESTIMONIAL DI PACE IN TERRA SANTA CON LA FONDAZIONE ICO E LA FONDAZIONE FOCARA DI NOVOLI

La musica e il “fuoco buono”, due beni immateriali che caratterizzano ormai il patrimonio culturale del Salento, diventano ambasciatori di pace in Terra Santa. Regista dell’iniziativala Provinciadi Lecce, che ha scelto come testimonial le due Fondazioni di cui fa parte,la Fondazione IcoTito Schipa ela Fondazione Fòcaradi Novoli. Entrambe saranno protagoniste della missione organizzata dalla Provincia […]

OMFESA – “COINVOLGIAMO CONFINDUSTRIA, IL MERCATO C’E’”

Proposta di Simona Manca per risolvere l’intricata questione dell’azienda di Trepuzzi                         Si è tenuta stamattina a Palazzo dei Celestini una riunione della Commissione alle Attività Produttive, che ha affrontato ancora una volta la delicata vicenda della Omfesa, l’azienda di Trepuzzi alla ricerca di liquidità per lavorare sulle commesse ed evitare il blocco definitivo […]

“NON ESISTE ALCUN CASO DELLI NOCI”

Il sindaco Paolo Perrone interviene per fare chiarezza in seguito agli spunti polemici cui è stato oggetto l’assessore alle Politiche Giovanili e all’Innovazione Tecnologica “Non esiste alcun caso Delli Noci. L’ho chiamato a far parte della mia giunta per le sue competenze e per l’entusiasmo con il quale ha sempre svolto le diverse attività in […]

“NON HO SCHELETRI NASCOSTI NE’ ALCUNCHE’ DA TEMERE”

L’assessore Alessandro Delli Noci interviene per chiarire la sua posizione alla luce di una presunta conflittualità tra la sua attività professionale e quella politico-amministrativa al Comune di Lecce. Con riferimento a quanto illustrato da una nota emittente televisiva locale nel corso di una trasmissione “di indagine e inchiesta” avente ad oggetto presunti conflitti di interesse […]

Centro di Educazione Ambientale “Terre di Enea” a Otranto

L’Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche della Regione Puglia, con determina dirigenziale n. 177 del 13/09/2012, ha accreditato il C.E.A. (Centro di Educazione Ambientale) “Terre di Enea” dei Comuni di Otranto, Uggiano La Chiesae Giurdignano al sistema IN.F.E.A. regionale (Informazione, Formazione ed Educazione ambientale). […]

XVIII EDIZIONE DELLA CITTA’ DEL LIBRO 2012

LA VICE PRESIDENTE SIMONA MANCA:  “OGGI SI PRESENTA UNA RASSEGNA COMPLETA ED ITINERANTE CAPACE DI FARE CULTURA SU TUTTO IL TERRITORIO” “Anche quest’anno sosteniamo fortemente la rassegna nazionale degli autori e degli editori “Citta del Libro 2012”, giunta alla sua XVIII Edizione, credendo ed investendo in un progetto che, anno dopo anno si è sviluppato, è […]

Caporalato, oggi la prima udienza a Lecce. “La Giustizia faccia il suo corso e i migranti siano la forza del cambiamento”

Si svolgerà presso il Tribunale di Lecce la prima udienza preliminare del processo penale dell’ Operazione Sabr, conclusa nel maggio scorso e che ha portato all’arresto di alcuni imprenditori agricoli e diversi “caporali”, accusati di sfruttamento dei migranti/lavoratori stagionali reclutati per la raccolta delle angurie e dei pomodori nel Salento. Ciò che è emerso è una […]

Venerdì 23, il caffè letterario di Teca del Mediterraneo dedicato al jazz

Si terrà venerdì 23 novembre, alle 11, presso Terranima in via Putignani, 215 a Bari, il secondo caffè letterario di Teca del Mediterraneo. Questo incontro, dedicato al jazz, rientra nella nona edizione di “Building Apulia: Costruendo l’identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di sé”, rassegna promossa dal Servizio Biblioteca e […]

De Leonardis: “solidarietà alle forze dell’ordine senza se e senza ma”

Una nota del consigliere regionale e presidente della settima Commissione consiliare Affari Istituzionali Giannicola De Leonardis, “Non credo che si possano definire ‘pacifiche’ manifestazioni alle quali si partecipa con caschi integrali, visi coperti e oggetti contundenti ben assortiti pronti per l’uso. Sono pacifiche, e non producono alcun incidente, le manifestazioni alle quali ci si presenta […]

Carrozze Sud-Est, Longo: la rabbia dei pugliesi

“I pendolari combattono ogni giorno con disagi incredibili, gli orari dei treni li penalizzano e allontanano la Puglia dal resto d’Italia e poi si scopre che le Ferrovie Sud-Est avevano in dotazione carrozze acquistate non certo a prezzi di favore e che sono state utilizzate per pochi mesi. Ogni giorno che passa, purtroppo, si scoprono […]