header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“METODOLOGIE DI LETTURA PER UNA CULTURA EUROPEA”

PRESENTATO L’EVENTO NAZIONALE CHE RIUNIRA’ A PALAZZO “COMI”, A LUCUGNANO, I MASSIMI STUDIOSI DEI TESTI Palazzo “Comi”, uno dei luoghi simbolo del Salento, apre le porte a studiosi ed esperti linguisti provenienti dalle Università di tutta Italia che per tre giorni si confronteranno sulla scrittura e sui processi interpretativi dei testi. Dal 3 al 5 […]

EXPO 2015, COMUNI ITALIANI CHIAMATI A RACCOLTA

PERRONE A MILANO PER RAPPRESENTARE LA CITTÀ DI LECCE E I COMUNI DEL SUD.  A due anni dall’esposizione universale che vedrà il suo avvio il Primo maggio 2015, i Comuni italiani sono stati invitati oggi a Milano con l’obiettivo di convogliare le energie su una proposta unitaria e che rappresenti il “sistema Italia”. Nell’ambito delle […]

Tirocini formativi con il Progetto NEET

Comune di Salice Salentino e GAL Terra d’Arneo presentano l’iniziativa di Italia Lavoro Un appuntamento per presentare il Progetto NEET, promosso da Italia Lavoro, e andare incontro alle esigenze del nostro territorio. Mercoledì 25 Settembre il Comune di Salice Salentino, in collaborazione con il GAL Terra d’Arneo, presenta il bando che promuove 3.000 percorsi di […]

Al via il ricco programma di ArtLab 13

Aspettando ArtLab, TEDx e Fiera dell’innovazione Lecce 24 settembre 2013- Must ore 19.00 Martedì 24 settembre alle ore 19.00 presso il Must, prende il via l’edizione 2013 di ArtLAb. Tenendo fede alle tre direttive che quest’anno segnano tutto il percorso della manifestazione, Territori – Cultura – Innovazione, il primo appuntamento in programma è proprio un […]

IL 25 SETTEMBRE ANCHE NEL SALENTO LA “GIORNATA INTERNAZIONALE DEI RAGGI COSMICI”

Anche quest’anno il CERN di Ginevra, il DESY di Amburgo e il FERMILAB di Chicago – i più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della “Fisica fondamentale” – hanno organizzato la “Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici” (International Cosmic Day – ICD2013). Il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e […]

Festival Salento Classica:la bacchetta di Accardo dirige Gesualdo e Beethoven

Thumbnail Image

Ospiti Estrio, Apuliae Chorus e Coro Lirico di Lecce Penultimo appuntamento con il Festival Salento Classica – novità settembrina che vede l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce impegnata insieme a Salvatore Accardo, direttore e solista al violino. Questo quinto concerto, in programma martedì 24 settembre, nel Cortile dei Celestini, alle ore 21, è l’unico della […]

“LA NOTTE DI SAN ROCCO A TORREPADULI. CULTURA, SCIENZA, TRADIZIONE E SPETTACOLO”

“La Notte di San Rocco a Torrepaduli. Cultura, scienza, tradizione e spettacolo”: è questo il tema del convegno si studi in programma oggi, lunedì 23 settembre, a partire dalle ore 19, presso il piazzale della Chiesa Madonna del Carmine (via IV novembre) a Ruffano. L’evento, promosso dal Comune di Ruffano e dalla Provincia di Lecce, […]