header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IV edizione di “Filosofica-mente”

Thumbnail Image

Al via a Tricase, presso il Liceo G. Comi (via Marina Porto), la IV edizione di “Filosofica-mente”, la rassegna filosofica organizzata da Elisa Rubino, responsabile per l’orientamento del Corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento e dai docenti del Liceo G. Comi di Tricase, Cristina Barbara e Carmine Zocco. Il primo dei quattro appuntamenti […]

Per la Rassegna Teatrale Kairòs Codice Nero Cantieri Teatrali Koreja

Thumbnail Image

Codice Nero  è il nuovo appuntamento della rassegna teatrale di Kairòs a Ruffano. Domenica 11 marzo alle 20.00, sul palco del Teatro Comunale di via Paisiello, lo spettacolo di e con Riccardo Lanzarone, con musiche di Giorgio Distante , coproduzione dei Cantieri Teatrali Koreja, Finalista al Cassino Off 2017, Vincitore del Festival Young Station 8 […]

Il passato per il futuro

Thumbnail Image

Tutti i martedì fino al 29 maggio 2018 al Museo Storico-Archeologico (MUSA) dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti dell’Università del Salento Martedì 6 marzo si terrà presso il Museo Storico-Archeologico (MUSA) (via di Valesio) a Lecce un nuovo appuntamento di “Passato per il futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti del […]

DISABILI, DIVERSITA’, INCLUSIONE Conoscere e ri-conoscersi in una società più accessibile

In agenda per il 6 marzo 2018 il dibattito sulla disabilità e l’inclusione sociale, su iniziativa del Comune di Novoli in collaborazione con Nova LiberArs, L’Integrazione ONLUS e Fucina Sociale Il prossimo 6 marzo 2018 alle ore 18.30 nel Teatro Comunale di Novoli (Le), disabilità e inclusione sociale al centro del dibattito sul tema “Disabili, […]

Progetto “DAMS AID” (DAMS Azioni Integrative per la Didattica)

In occasione dell’avvio delle lezioni del secondo semestre del corso di laurea in DAMS (Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo) dell’Università del Salento, martedì 6 marzo alle 11 nell’aula 7 di Studium 2000 (via di Valesio) a Lecce il direttore del Dipartimento di Beni Culturali Gianluca Tagliamonte, e la presidente del corso di […]

Lecce-Utilizzo del Chiostro dei Teatini: interviene l’assessore Agnoli

Sull’utilizzo del chiostro dello storico Convento dei Teatini di Corso Vittorio Emanuele interviene l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce, Antonella Agnoli. “Gli spazi storici e monumentali di cui la nostra città è così ricca sono dei cittadini e non di chi li ha utilizzati, magari per anni, senza regole. Come è noto, finora, l’assegnazione […]