Nelle 600 FARMACIE SPECIALIZZATE di tutta Italia ottobre sarà il “Mese della tolleranza alimentare”: una nuova iniziativa per aiutare i cittadini a conoscere e contrastare le infiammazioni da cibo. «Disturbi della digestione, sovrappeso, ma anche problematiche cutanee sono solo alcune delle conseguenze di un’alimentazione scorretta, sbilanciata, poco sana. – spiega il dottor Santo Barreca, portavoce delle FARMACIE SPECIALIZZATE – Per […]
Poggiardo celebra la terza giornata nazionale dei Borghi Autentici, dal titolo “Cibo e vino: orgoglio di comunità”, animando il suo bellissimo centro storico con un programma che prevede musica/percorsi enogastronomici/show cooking/cibo di strada/visite ai beni culturali/estemporanee d’arte/laboratori/mostre/degustazioni. Il cibo e il vino sopra tutti, con degustazioni “guidate” e prodotti e produttori di eccellenze salentini, ma […]
Oltre 200 appuntamenti già in calendario in tutta la Regione. “Un’occasione di cui approfittare”, sottolinea il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia Antonio Di Gioia Lunedì 1° ottobre, in apertura del convegno “Psicologia e Comunità: Sviluppo del Territorio”, in programma dalle ore 8.30 nella sala convegni di Villa Romanazzi Carducci, sarà dato ufficialmente il […]
Lunedì prossimo prende il via la Settimana della Cultura del Mare, evento di marketing territoriale, turistico e culturale che punta a valorizzare la “risorsa mare” – l’elemento principe della nostra Puglia – attraverso le arti, i saperi e le tradizioni per sensibilizzare a un utilizzo coscienzioso del mare, allo sfruttamento responsabile delle sue ricchezze e […]
LA MARINA NERETINA “PARATA A FESTA” PER OSPITARE AL MEGLIO L’EVENTO MOTORISTICO INTERREGIONALE. DOMANI LE PRIME VERIFICHE, DOMENICA LA SFIDA AL CENTESIMO DI SECONDO SU TRE MANCHES. Conto alla rovescia ormai ultimato e febbrile clima d’attesa tra appassionati e addetti ai lavori per il debutto “nell’alta società dei motori” dello Slalom Santa Caterina di Nardò. […]
Ultimi giorni senza refezione per i piccoli neretini. Gestione informatizzata per i tre Poli Riparte lunedì 8 ottobre il servizio di refezione scolastica negli istituti di scuola dell’infanzia e primaria della città. Per l’anno scolastico 2018/2019 il fabbisogno dei pasti che dovrà servire il gestore, che sarà ancora Turigest srl, è di poco più di […]
Calimera, 29-30 settembre 2018 Area Mercatale Ritorna l’annuale appuntamento con la Festa della Madonna di Costantinopoli e della Patata dolce di Calimera nell’ultimo weekend di settembre, evento organizzato dal Comune di Calimera assieme a Pro Loco Calimera, Acea, Salento Km0, Gal Isola Salento, progetto Di Sana Pianta e Società Cooperativa agricola Karadrà. Due giorni ricchissimi […]
Gli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento hanno portato alla luce tre splendide teste di marmo di età romana. L’eccezionale scoperta è stata fatta durante la X Campagna di Scavi in corso presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone. […]