header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

COVID, RINVIATI I CORSI DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Corsi per diventare sommelier rinviati a causa dell’emergenza Covid-19. A causa delle ultime vicende epidemiologiche, ed in ottemperanza a quanto previsto dal nuovo DPCM del 24 ottobre u.s., l’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, ha deciso con enorme rammarico di rinviare la partenza dei corsi di qualificazione 2020/2021, originariamente prevista per il […]

COLLEGIO GEOMETRI, AL VIA LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CON I VOUCHER DELLA REGIONE PUGLIA

DAI DRONI E LASER-SCANNER PER I RILIEVI TOPOGRAFICI ALLA PROGETTAZIONE BIM IN 3D: SPECIALIZZAZIONI FONDAMENTALI                   PER VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO Il presidente Luigi Ratano: “Opportunità da non perdere: i voucher della Regione coprono l’80% del costo del corso, fino a un massimo di 3.500 euro, ma bisogna affrettarsi” Dalla progettazione Bim in […]

Camminamenti civiculturali nel Parco Naturale Archeologico di Torcito

Thumbnail Image

Torna il 31 ottobre l’appuntamento con la rassegna “Il futuro del verbo restare” – camminamenti civiculturali del La Scatola di Latta, Fucina Salentina e A scuola per restare per il CSV Brindisi-Lecce Volontariato nel Salento. “RESTARE È MOVIMENTO, NON È STATICITÀ. È MOVIMENTO DI MANI, BRACCIA, GAMBE, MENTI CONTADINE, ARTIGIANE, IMPRENDITORIALI. RESTARE È UN’AZIONE” (VALENTINA […]

Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato un ordine del giorno a sostegno del disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia e misoginia in discussione alla Camera dei Deputati

Il Consiglio Comunale di Brindisi nella seduta di ieri sera ha approvato un ordine del giorno a sostegno del disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia e misoginia in discussione alla Camera dei Deputati in coincidenza con il voto che ha respinto le pregiudiziali di costituzionalità. Ancora una volta il Salento e le sue istituzioni dimostrano di […]

NARDO’: 2 NOVEMBRE, GLI ORARI DEL CIMITERO E LE RACCOMANDAZIONI ANTIVIRUS

Non ci sarà la consueta messa. Polizia Locale e protezione civile presidieranno l’area Il 2 novembre è la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti e la città si appresta a vivere la ricorrenza nella inedita condizione di dover convivere con le prescrizioni e i limiti dettati per prevenire il contagio da Sars-CoV-2. Com’è noto, l’amministrazione […]

Nuovo “Stop” della Cassazione ai verbali elevati con autovelox

Nuovo “Stop” della Cassazione ai verbali elevati con autovelox: nulla la multa autovelox se il verbale non riporta il decreto che autorizza la contestazione differita. Si conferma la linea dura della Suprema Corte contro gli enti accertatori che devono provare le motivazione del provvedimento sanzionatorio Altro duro colpo nei confronti degli enti accertatori e dei […]

“Click Day” Decreto flussi migranti stagionali 2020: sito in tilt. Illusi migliaia di datori e lavoratori

Lo “Sportello dei Diritti”: segnalazioni da tutta Italia. Il Ministero dell’Interno ripeta la procedura A partire dalle 9 della mattina odierna per migliaia di datori di lavoro e quindi altrettanti lavoratori migranti si sarebbe dovuta espletare la procedura d’inoltro telematico per le domande di nulla osta al lavoro stagionale. Si sarebbe, perché il condizionale è […]

PEPPINO MONTANARO E I SUOI ULIVI SECOLARI

Thumbnail Image

di Franco Presicci I rami degli ulivi formano una specie di galleria, nella masseria Accetta Grande, a Massafra. Tra un varco e l’altro il sole filtra trionfante, arabescando sul terreno lame di luce. Gli ulivi, dalle forme capricciose, che danno spettacolo a chiunque venga a visitare la Puglia, furono messi a dimora in tempi antichissimi […]

CINQUE GIORNATE CON FABRIZIO GHIO

L’agenzia turistica InfoTab Tours, in collaborazione con il Museo Ebraico di Lecce, Lecceventi e l’Associazione culturale Articolo 9, propone cinque itinerari alla scoperta di una Lecce insolita e poco conosciuta. A cura di: Fabrizio Ghio, architetto, archeologo, guida turistica abilitata dalla Regione Puglia. Sabato 28 novembre 2020 ore 16:30 Lecce sotterranea Un itinerario nel centro […]

Rinvio Concerti Castello Volante di Corigliano d’Otranto

il nuovo DPCM emanato domenica scorsa ha fermato concerti e spettacoli dal vivo. La programmazione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, prevista nel mese di novembreal Castello Volante di Corigliano d’Otranto è dunque rinviata a data da destinarsi. Saltano i concerti di Gianluca De Rubertis (giovedì 29 ottobre) e Sofia Brunetta (sabato 14 novembre), realizzati con il sostegno […]