Stai navigando nell'archivio per Novembre, 2024
Visita al Museo, incontro con le designer nella Boutique e degustazione di olio Domenica 1° dicembre, h. 10-13 Ci sono storie che si raccontano attraverso colorati kimono all’uncinetto, altre attraverso raffinati kaftani marocchini. Tutta la bellezza del fatto a mano sostenibile e la potenza dell’amore che vince la morte sono racchiuse in un appuntamento speciale, […]
Un lungo calendario di eventi inaugurato domani dall’accensione delle luminarie artigianali Con l’accensione delle luminarie domani, sabato 30 novembre, parte ufficialmente il Natale in città, con un fitto calendario di eventi e di appuntamenti che accompagneranno le festività dei neretini e di tutti coloro che vivranno la città sino all’Epifania.Scelta nuova e originale quella delle […]
Un team di scienziati italiani studia i muschi come pilastro del supporto vitale nelle missioni spaziali future. Si chiama “Moss on Mars” il progetto innovativo finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma Discovery (I-2024-02072). Il progetto, condotto congiuntamente dall’Università Federico II di Napoli, con le docenti Chiara Amitrano e Veronica De Micco, e dall’Università del Salento con il professore diBotanica […]
A commento della firma dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione del Governo Italiano con la Regione Puglia, siglato nella mattinata odierna presso il Consiglio Regionale di Bari, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e Pnrr Raffaele Fitto e del Presidente della Regione Puglia Michele […]
Il Museo Diocesano promuove delle iniziative durante le festività natalizie Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizza cinque visite guidate straordinarie con aperture in esclusiva della Cattedrale, della chiesetta di San Pietro, del Museo e dell’Archivio Diocesano. Sono previsti inoltre dei momenti di convivialità durante i quali sarà possibile prendere un […]
STUDENTI, DOCENTI E FAMIGLIE INCONTRANO I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE ALL’IC PORTO CESAREO Interverranno il Col. Donato D’Amato Comandante Provinciale Carabinieri di Lecce e il team Artificieri “Farò di me… un porto di legalità – Orientarsi verso il futuro” è il titolo dell’incontro organizzato dall’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo insieme ai Carabinieri del comando provinciale […]
Un’opera dell’iconografo medievalista Mimmo Camassa in dono a s.e. Ivan Soltanovsky, Ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede C’è un filo in più, oggi, oltre al lungo gemellaggio, che lega la Terra di Puglia e il Salento a Mosca e la riconnette al concetto spirituale dell’Invisibile e all’Arte come ponte di dialogo tra i […]
Antonio De Donno è una figura importantissima per il Salento. La sua carriera da magistrato, il suo impegno civile, l’attenzione ai giovani e a quell’antimafia sociale per la quale tanto s’è speso e si spende, hanno contribuito notevolmente a dimostrare che “il fenomeno mafioso si può e si deve sconfiggere”. In questo libro, La giusta direzione. Storia […]
Appuntamento sabato 30 novembre (ore 21) al Teatro Comunale Torna anche Quarta Parete, la rassegna di Terrammare Teatro e Comune di Nardò che nell’ambito della stagione del Teatro Comunale ospita alcune delle migliori produzioni che abbracciano il territorio. Il primo appuntamento è al Teatro comunale (corso Vittorio Emanuele II) sabato 30 novembre con Stoc ddo’ […]
Pippo Mezzapesa e Luca Bandirali a confronto sulla serialità televisiva e il racconto delle località Venerdì 29 novembre, alle ore 15.30, presso la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), si terrà un incontro seminariale che vedrà protagonista il regista Pippo Mezzapesa in dialogo con il professor Luca Bandirali (Università del Salento). Al centro del confronto, i […]