header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Piano Paesaggistico, Congedo e Caroppo: “occorre una nuova partenza”

“La straripante e intensa partecipazione  all’incontro leccese con l’assessore Barbanente sul Piano Paesistico, ha dimostrato da un lato, che tale tema è giustamente avvertito come di straordinario rilievo per le comunità ed i loro territori, dall’altro che, il pur conclamato coinvolgimento preventivo in realtà aveva coinvolto ben poco.
Il tenore degli interventi e il calore della riunione, cui abbiamo scelto di assistere in silenzio per non togliere spazio a chi non aveva altre occasioni per esprimersi,  hanno evidenziato tutte le lacune di questo Piano che avevamo da parte nostra già anticipato. Tra le quali spiccano: l’essere calato dall’alto con scarsa considerazione per le realtà e le vocazioni dei luoghi, le storture basate su errori anche macroscopici e le gravi incertezze delle norme transitorie.

Il dato finale è che le Amministrazioni e gli operatori in genere non possono accontentarsi, in presenza di tali opacità, di meri pareri dell’Assessorato ma giustamente esigono atti amministrativi formali e inequivoci, che non possono non coincidere con una delle due soluzioni anche autorevolmente prospettate quali l’auto-sospensione o un atto di  revoca per un nuova, rapida partenza che consenta di recepire preliminarmente le necessarie correzioni.

Torniamo così alle nostre proposte originarie, che l’assemblea ha pienamente avvalorato, pur nel massimo rispetto per il lavoro, la competenza e il garbo dell’assessore Angela Barbanente.

Un ultimo rilievo merita forse l’assenza quasi compatta dei colleghi della maggioranza regionale, che merita di essere interpretata”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.