14 Lug 2017
Al via gli Aperitivi Filosofici e Caffè delle Scienze c/o Caffetteria del Castello di Corigliano d’Otranto, “Città del Sapere e delle Scienze”
Filosofia, Scienze, Arte e tanta voglia di condividere pensieri e tenere dialoghi aperti, in terrazza, degustando aperitivi di cultura e gusto, ispirati alla “Città del Sole” di Tommaso Campanella, opera filosofica del frate domenicano italiano scritta nel 1602, adottando lo stile dialogico proprio della tradizione platonica.
Ospiti della serata, saranno il Prof. Salvatore Colazzo, docente di Pedagogia Sperimentale dell’Università del Salento, la Dott.ssa Ada Manfreda ricercatrice e il Dott. Luigi Russo presidente del Centro Servizi Volontariato Salento.
Obiettivo della rassegna, che partirà sabato 15 Luglio alle ore 20:30, presso la Caffetteria del Castello de’ Monti del comune di Corigliano d’Otranto, è quello di sensibilizzare il grande pubblico, i giovani in particolare, a temi d’attualità e a valori di spessore, nonché stimolare un approccio critico alla realtà per meglio affrontarla. Oggetto della discussione sarà “Lo straniero”, tema inquadrato da osservatori e angolazioni differenti, un tema antico ma sempre nuovo, quello dell’essere straniero, oggi più che mai alla ribalta.
L’iniziativa si focalizza sul coinvolgimento del pubblico intorno al tema della settimana per stimolare un dibattito costruttivo su tematiche e riflessioni culturali con risvolti di pressante attualità, utilizzando la dimensione trasversale del metodo filosofico in chiave pedagogica.
Gli Aperitivi Filosofici e Caffè delle Scienze sono organizzati dall’Associazione Culturale Socrate in collaborazione con il Comune di Corigliano d’Otranto e il supporto del Centro Servizi di Volontariato Salento, dall’Associazione Espèro e dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo.