header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Musica proibita Escursus canoro nel tempo e negli stili

A Calimera il coro polifonico Ars Nova diretto da Dolores Mancarella

Domenica 20 agosto ore 21 sagrato Chiesa Matrice Piazza del Sole, Calimera

Ingresso gratuito

Nuovo appuntamento per la rassegna estiva del Comune di Calimera “Chiamata alle Arti – Cultura a km 0”. Un appuntamento musicale di spessore e ricco di variazioni. In “Musica Proibita” il coro ARS NOVA propone un escursus canoro che spazia nella storia della musica, dall’opera all’operetta, dalla canzone napoletana alle arie. Il coro, composto da circa 40 elementi provenienti da tutto il Salento, è diretto dalla professoressa Dolores Mancarella e vanta lusinghieri consensi di pubblico e critica su tutto il territorio nazionale, con un repertorio vastissimo, dal sacro al profano, fino alla musica contemporanea.

Il Coro polifonico Ars Nova nasce nel 1997 per iniziativa della professoressa Dolores Mancarella che dedica talento, competenza, impegno e passione alla crescita e all’affermazione della compagine di musicisti e allievi.

“Chiamata alle arti – Cultura a km 0” è la rassegna culturale estiva del Comune di Calimera, che quest’anno con 25 eventi, da luglio a settembre, anima piazze e vicoli grazie allo scambio costruttivo tra il Comune, che “chiama” i talenti e offre servizi, luoghi, comunicazione, e gli artisti che mettono a disposizione competenze, abilità, impegno e dedizione in maniera totalmente gratuita. Prossimo appuntamento della rassegna calimerese Pan & Lyra: racconti, riti e canti il 29 Agosto alle ore 21 presso i Giardini Scuola Elementare, Concerto – spettacolo di Chiara Marangio e Chiara Papa.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.