23 Apr 2018
Oliè: la Puglia ha un Salone per scoprire e assaggiare l’Olio Evo
E’ partito il conto alla rovescia: venerdì 27 Aprile si aprono le porte del grande Salone degli oli extravergini
Pugliesi di qualità.
Si rinnova per la seconda edizione l’appuntamento con Oliè presso il Castello Carlo V di Lecce. Ad esporre
saranno le migliori aziende di Puglia, con bottiglie premiate a livello internazionale, oltre i Comuni pugliesi
appartenenti all’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Oliè è l’unico appuntamento espositivo interamente dedicato all’olio. Un invito a riconoscere e valorizzare
le peculiarità degli oli grazie alle iniziative divulgative organizzate da Paolo Leoci – Direttore de
“L’accademia dei tipici: enogastronomia e oli evo di qualità” come la convegnistica scientifica in
collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, che vedrà relatori di spicco quali: Antonio Moschetta –
con la presentazione del Saggio “Il tuo Metabolismo”, Maria Lisa Clodoveo – “L’Evo nella ristorazione e la
Carta degli Oli”, Filomena Corbo – “Nutrire la salute dal concepimento alla terza età con l’olio extravergine
d’oliva”, Riccardo Amirante – “L’innovazione tecnologica nel processo di estrazione dell’Evo” e Carlo
Palmisano – “L’olio d’oliva, e la cosmetica”.
Durante la rassegna verranno realizzati laboratori e giochi didattici per bambini sul tema olivicolo con la
scuola primaria Cesare Battisti di Lecce, a cura di Ort Egnathia – Miss Freschezza. Inoltre sarà presente
l’angolo di degustazione “Pane ed Olio”, dove sarà possibile assaggiare i più importanti pani di Puglia
abbinati agli Evo pregiati e l’Oil Bar, un luogo di confronto e di dialettica, in cui si annusano i vari oli e si
degustano nel bicchiere, per provarli con calma, senza fretta e con il supporto di assaggiatori esperti.
Ulteriore novità di questa seconda edizione: Il pranzo didattico dal titolo “La Puglia è servita”, in cui
verranno preparate e servite ricette tipiche pugliesi con abbinamenti finalizzati ad esaltare l’ingrediente
Olio. In occasione del pranzo didattico, verrà presentato il “pasticciottolio”, una rivisitazione del tipico
pasticciotto leccese con l’utilizzo dell’olio Evo interpretato dal Maestro Pasticcere Fernando Natale.
L’appuntamento si terrà Domenica 29 Aprile alle ore 12:30 presso Grand Hotel Tiziano e dei Congressi,
Lecce.
Un’ altro imperdibile incontro da segnalare durante la settimana sulla promozione degli Oli Evo, è il
convegno che si terrà giovedì 26 Aprile, ore 17:30 presso il Convitto Palmieri di Lecce, dal titolo
“Un’economia da salvare, un territorio da ricostruire”.
La seconda edizione di Oliè è promossa dall’agenzia White in collaborazione con il Comune di Lecce. Da
quest’anno sarà abbinata alla tappa regionale di GIROLIO 2018, un evento istituito dall’Associazione
Nazionale Città dell’Olio con la collaborazione del Comune di Caprarica di Lecce.
L’eccellenza del made in Puglia ha una storia da raccontare, ha cultura, oltre che alti standard qualitativi in
senso stretto. Ed è qui che possiamo fare la differenza. Continuare a insistere sulla qualità, senza farsi
abbagliare dalla via facile del prodotto qualitativamente povero e a basso costo.
Oliè verrà inaugurato venerdì 27 aprile alle ore 10:00. Il Salone sarà aperto venerdì, sabato e domenica con
orario dalle 10 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 e con ingresso gratuito.