header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

RIPARTE CONGIUNZIONI, LA RASSEGNA CULTURALE DEL COMUNE DI GALLIPOLI CON UN NUOVO APPUNTAMENTO

OSPITE ROSSANO ASTREMO CON “NUDO DI PADRE”

8 febbraio 2025 – ore 16.30 Libreria Macarìa Corso Roma / Portici

Prosegue con un nuovo appuntamento “Congiunzioni”, la rassegna letteraria promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, che anticipa l’attesa programmazione della rassegna Congiunzioni. L’evento vedrà protagonista lo scrittore e saggista Rossano Astremo, che presenterà il suo ultimo libro “Nudo di padre” edito da Solferino.

L’incontro si terrà l’8 febbraio presso la Libreria Macarìa e rappresenta un’occasione per esplorare i temi profondi e universali affrontati dall’autore nella sua opera, incentrata sulla complessa relazione tra padre e figlio. Con uno stile incisivo e una scrittura intensa, Astremo offre una riflessione sincera e toccante sul legame genitoriale, tra memoria, identità e affetti.

Congiunzioni è la rassegna culturale promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, nata con l’intento di creare un dialogo tra autori, lettori e il territorio, attraverso incontri con scrittori di rilievo e momenti di approfondimento letterario. L’appuntamento “Congiunzioni Off” rappresenta un’anteprima del programma ufficiale, offrendo eventi di grande spessore culturale.


Rossano Astremo è originario di Grottaglie (TA) e vive a Roma, dove insegna italiano in un Liceo Internazionale. Tra i suoi titoli: 101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita (Newton Compton 2009), Diventare genitori in Italia (Castelvecchi 2011), scritto insieme a Maria Carrano, Con gli occhi al cielo aspetto la neve (Manni 2013) e Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro (La Nuova Frontiera Junior 2018).

L’incontro sarà moderato da Andrea Donaera che dialogherà con l’autore per approfondire le tematiche del libro e stimolare il coinvolgimento del pubblico.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.