header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

NARDO’ – CELEBRAZIONI DEL SANTO PATRONO SAN GREGORIO ARMENO

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e anche quest’anno saranno ricche di eventi religiosi e civili. Il Settenario apre la settimana di preghiera con le Confraternite riunite nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta dal 13 al 19 febbraio. Quest’anno, inoltre, grazie soprattutto al supporto dei fedeli, il 15 febbraio si inaugurerà l’organo della Cattedrale con una sobria cerimonia e la distribuzione di un opuscolo commemorativo dedicato allo stesso organo. Le celebrazioni religiose in Cattedrale si concluderanno il 19 febbraio alle 18:00 con il Solenne Pontificale, celebrato da S. Em. Rev.ma Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, e da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo della diocesi Nardò-Gallipoli. Al termine muoverà per le vie cittadine la processione in onore di San Gregorio Armeno.

Infine, il 20 febbraio, le autorità religiose, politiche e cittadine, alle ore 17:15, si riuniranno in piazza Salandra per ricordare le vittime del terremoto del 1743 con la cerimonia dei cento rintocchi.

Non mancheranno, come ogni anno, la fiera, le luminarie e gli eventi civili di intrattenimento per tutta la popolazione.

Martedì 18 febbraio appuntamento a lume di candela nel Teatro comunale per due concerti Candlelight, primo spettacolo alle 20:00, secondo spettacolo alle 21:00. Ingresso con prenotazione e fino a riempimento posti.

Il 20 febbraio un altro spettacolo musicale dell’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia. Circa ottanta elementi si esibiranno in Piazza Salandra a partire dalle ore 20:00 con arrangiamenti di brani e opere tra le più importanti della storia musicale nazionale e internazionale.

Concluderà le celebrazioni Antonio Castrignanò e Taranta Sounds il 22 febbraio alle ore 21:00 in via Grassi.

Il Comitato feste patronali ringrazia in modo particolare l’Amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone, l’Assessore alla cultura Giulia Puglia, il Consigliere con delega ai rapporti con le istituzioni religiose Daniela Bove, il Vicario generale della diocesi Nardò-Gallipoli e  Parroco della Parrocchia di Maria SS. Assunta (Cattedrale) di Nardò Mons. Giuliano Santantonio e tutti i fedeli che hanno voluto partecipare fattivamente alla realizzazione delle celebrazioni del Santo patrono.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.