14 Apr 2025
Elezioni del Consiglio dell’Ordine degli Architetti – Gruppo: “Insieme possiamo”
RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE APPC
LISTA INSIEME POSSIAMO – COMUNICATO STAMPA
Candidate e Canditati: Fabio Anchora, Valentina Battaglini, Federica Caggiula, Nicoletta Cavalera, Salvatore Vito Coroneo, Cosimo Cesareo De Giorgi, Franco De Lorenzi, Alessandro Epifani, Nadia Addolorata Letizia, Davide Negro, Danilo Rosario Pastore, Angela Pezzuto, Cosima (Mina) Schito, Giuseppe Spisso, Katy Tundo, Giuseppe Varratta – Pianificatore junior
CHI SIAMO
Ci presentiamo con entusiasmo e determinazione all’appuntamento per il rinnovo del Consiglio del nostro Ordine Professionale. Siamo un gruppo coeso di donne e uomini, composto da consiglieri uscenti e nuovi innesti, un’unione strategica che combina esperienza e competenze da un lato, energie fresche dall’altro, grazie ai nuovi membri, già attivi nei gruppi di lavoro, tutti accomunate e accumunati dalla stessa passione per promuovere e valorizzare la figura dell’architetto/architetta ppc, consapevoli dell’importante ruolo che il nostro Ordine ha e dovrà avere sempre di più nei processi decisionali che coinvolgono istituzioni, enti e organi del territorio.
COINVOLGIMENTO E QUALITÀ – TANTE COSE FATTE
Negli ultimi quattro anni il Consiglio dell’Ordine si è reso protagonista di numerose iniziative che hanno arricchito la vita professionale e culturale degli iscritti. Tra seminari, convegni, workshop e corsi di formazione, abbiamo cercato di fornire strumenti utili per il continuo aggiornamento e la crescita professionale. Coinvolgimento degli iscritti e delle iscritte e costante informazione sono state le nostre parole d’ordine.
TANTE ALTRE DA FARE
Il nostro programma futuro si articola su diversi punti fondamentali ed irrinunciabili:
1. Una comunicazione istituzionale sempre più efficace, già avviata con l’apertura del canale ufficiale Whatsapp, che sarà ulteriormente potenziata con la revisione completa del sito web, della newsletter e dei canali social;
2. La creazione di eventi mirati alla valorizzazione della figura dell’architetto nel territorio, nelle istituzioni e nella società civile, con un occhio di riguardo ai colleghi più giovani, chiamati a fronteggiare sfide importanti ma capaci di portare nuove e frizzanti idee alla professione;
3. Una formazione professionale obbligatoria, in presenza e a distanza, ma sempre più sostenibile, sfruttando i sistemi che la tecnologia più avanzata ci offre;
4. Un ricorso più intensivo e strutturato alle sponsorizzazioni per promuovere e realizzare le nostre iniziative valorizzando il ruolo cruciale degli architetti nel campo della progettazione.
Inoltre, ci proponiamo di raggiungere due obiettivi ambiziosi ma realistici:
– La creazione di una Fondazione per l’Architettura, pensata per promuovere il valore culturale e sociale dell’architettura, sostenere la qualità delle trasformazioni urbane e territoriali, e offrire opportunità di aggiornamento professionale coinvolgendo esperti, cittadini, imprese e istituzioni. la fondazione avrà il compito di studiare i bisogni sociali attuali e futuri, proporre risposte innovative, e attuare azioni concrete per affrontare le sfide del futuro con responsabilità.
– L’individuazione di una “Casa dell’Architetto” quale nuova sede per l’Ordine, con spazi adeguati per eventi, mostre e convegni, che possa rispondere alle esigenze di un Ordine in continua evoluzione, garantendo facilità di accesso e parcheggio.
Insieme possiamo affrontare con successo le sfide che ci attendono e contribuire a rafforzare il ruolo della nostra professione nei differenti contesti territoriali e costruire un mondo migliore.