header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IL DIRETTORE GENERALE DELL’INMP IN VISITA A TARANTO: FOCUS SU INNOVAZIONE E CONTRASTO ALLA POVERTÀ SANITARIA NELL’AMBITO DEL PNES

Domani, 16 aprile, la ASL di Taranto accoglierà la visita istituzionale del direttore generale dell’INMP – Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà – e di una sua delegazione.

L’incontro si svolgerà con la direzione strategica della ASL Taranto e i partner del Piano Nazionale Equità in Salute (PNES), per fare il punto sullo stato di avanzamento del programma e sulle prospettive future.

La visita rappresenta un importante momento di confronto e cooperazione tra istituzioni sanitarie e attori del territorio impegnati nella lotta alla povertà sanitaria. Il PNES mira, infatti, a promuovere la salute di prossimità attraverso l’adozione di approcci innovativi per l’identificazione e il trattamento delle fragilità biopsicosociali, integrando tecnologia, medicina preventiva e servizi territoriali.

Questo intervento è finanziato con fondi FSC e destinato direttamente all’ASL di Taranto, che ha scelto di integrarlo all’interno delle attività del Centro di Salute Urbana Calliope. La scelta è motivata dalla previsione di un utilizzo rilevante delle innovazioni sviluppate proprio all’interno di Calliope, per supportare l’inclusione e il benessere delle persone in condizioni di fragilità.

L’obiettivo è duplice: da un lato favorire l’autonomia delle persone fragili, dall’altro sviluppare profili predittivi avanzati per individuare le aree urbane a maggiore rischio di fragilità biopsicosociale. Tutto ciò sarà possibile grazie all’impiego di strumenti tecnologici all’avanguardia, dei supercomputer di Calliope e dei dati forniti dai partner di progetto.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il TA Community Hub, piattaforma locale che promuove la sinergia tra innovazione sociale ed enti del terzo settore, con particolare attenzione alla costruzione di reti per l’inclusione, l’equità e la salute.

Durante la giornata, la delegazione INMP visiterà il Centro di Salute Urbana “Calliope” e i nuovi ambulatori dedicati all’odontoiatria e oftalmologia sociale, oltre a un sopralluogo alla sezione di medicina penitenziaria del carcere di Taranto, dove si stanno sperimentando modelli avanzati di presa in carico delle persone più vulnerabili.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.