31 Mag 2013
DAL 3 GIUGNO I SEMINARI DEL LABORATORIO DAL BASSO “CONVERGENZE PARALLELE”
Al via lunedì 3 giugno 2013 un ciclo di seminari che mette a confronto ricerca accademica e ricerca industriale: si tratta del laboratorio “Convergenze parallele”, nato all’interno dell’Università del Salento e che mette in collegamento a realtà che si interessano della materia, fra cui circa 30 aziende spin-off sorte negli ultimi anni.
L’iniziativa fa parte del progetto regionale “Laboratori dal Basso” e promuove incontri con l’obiettivo di illustrare alcuni tra i più importanti esempi, e relativi settori, di ricerche accademiche che hanno avuto di recente un forte impatto in applicazioni industriali o ne hanno raccolto l’interesse preliminare.
Grazie ai casi di studio in esame, i partecipanti potranno apprendere peculiari scelte progettuali che riguardano l’organizzazione della ricerca, l’uso degli strumenti di tutela intellettuale, le opportunità di finanziamento, la gestione dei rapporti con l’industria.
Di seguito i dettagli del primo seminario.
3 giugno 2013
• ore 9.30, aula “Fermi” – Edificio IBIL (Ecotekne)
Prof. Lucia Sorba – CNR Nano
Fabrication and Applications of Semiconductive Nanostructures
• ore 10.30, aula “Fermi” – Edificio IBIL (Ecotekne)
Prof. Josep Fontcuberta – ICMAB
Spintronics & Multiferroics: developments for innovative devices
(extended Q&A session after the seminar about patenting and funding strategies)
• ore 15, aula “Socrate” – Edificio IBIL (Ecotekne)
Prof. Lucia Sorba – CNR Nano (in videoconference: Silvia Cella – Ufficio Brevetti CNR)
Strategie di trasferimento tecnologico del CNR-Nano
“Laboratori dal Basso” è un’azione sperimentale dell’ARTI Puglia e di “Bollenti Spiriti”, dedicata ai giovani pugliesi che stanno realizzando o intendono realizzare un’esperienza imprenditoriale, che si propone di rafforzare le competenze di chi fa impresa sul territorio pugliese incoraggiando la condivisione della conoscenza, l’apprendimento tra pari, lo scambio tra generazioni.