header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

SCUOLA lavoro, la scuola all’ennesima potenza

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in contesti lavorativi internazionali

 

La Camera di Commercio di Lecce, attraverso l’ASSRI  azienda speciale dell’Ente, e   Unioncamere  promuovono il progetto “Scuola lavoro”,  rivolto agli studenti  universitari e delle scuole superiori, che avranno la possibilità  di fare delle vere esperienze sul campo per cogliere gli insegnamenti pratici del mondo lavorativo e dell’impresa.

 

“Scuola lavoro offre due interessanti opportunità che coinvolgono i ragazzi. La prima riguarda l’offerta di stage in contesti internazionali che consentono agli studenti che conoscono l’inglese di fare delle esperienze significative in realtà straniere o italiane che hanno contatti stabili con l’estero.

La seconda, invece, riguarda il JobDay (giornata del lavoro), una formula innovativa in Italia ma consolidata in Usa e Canada, basata sul metodo del job-shadowing. Per un giorno, il Job Day appunto, i ragazzi affiancano un lavoratore (in imprese private o pubbliche, negozi, locali, studi, accanto a singoli professionisti o artigiani: dal commercialista alla guardia forestale, dallo sviluppatore al regista, dal sarto al sindaco, dal meccanico al fioraio), seguendone tutte le attività, per “farsi un’idea di quel lavoro” e magari scoprire un mestiere o una professione – che potrebbe poi essere il loro lavoro di domani – mentre viene esercitato in una normale giornata.

 

La Camera di Commercio di Lecce intende favorire la realizzazione di esperienze formative in contesti lavorativi nazionali e internazionali, nei progetti di alternanza scuola-lavoro, mettendo a disposizione borse di studio rivolte a giovani studenti per programmi di tirocinio/stage.

Tale attività valorizza l’aspetto formativo dell’apprendimento in situazione lavorativa e concorre a sviluppare abilità e competenze degli studenti attraverso un’azione congiunta e condivisa tra mondo della scuola e del lavoro.

L’Ente camerale  mette a disposizione la somma complessiva di 14.400,00 euro  per il rimborso delle spese di stage degli studenti e per le attività di tutoring.

I destinatari dei programmi di stage sono gli studenti, a i loro tutor,   che risiedono nella provincia di Lecce, con un’età compresa 18 e 25 anni e provenienti dalle IV e V classi delle scuole secondarie statali e parificate, Istituti Tecnici Superiori (ITS), percorsi IFTS e Università.

Il termine ultimo per presentare i progetti è fissato alle ore 12.00 del   15/09/2013.

Info: martinelli.assri@le.camcom.it

 

Tutta la documentazione del progetto  è disponibile online sul sito  della Camera di Commercio www.le.camcom.gov.it

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.