header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

ALLA SCOPERTA DELLE API E DEI LAGHI ALIMINI: DOMENICA 26 MAGGIO Week-End FREE CON PUGLIA PROMOZIONE E IL PARCO COSTIERO

Escursione naturalistica e degustazione di miele, per la prima proposta di questo w-e- firmata Puglia Promozione e Parco naturale regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Domenica 26 , dall’apiario vicino la suggestiva Torre Lupo a Marittima , avrà inizio la giornata dedicata alla flora apistica con passeggiata e degustazione. Start alle ore 9:30 per conoscere meglio un anello importante dell’ecosistema. Le api infatti sono un indicatore privilegiato dello stato di salute del nostro pianeta. Dalla scoperta della biologia e dell’affascinante comportamento delle api, alle diverse tappe dell’annata apistica,passando per la conoscenza dei fiori utilizzati sino ai prodotti dell’alveare, il programma di Domenica 26 Maggio è un susseguirsi di momenti di apprendimento e di esperienze emotive di sicuro impatto e di grande valore educativo . Poi sarà la volta di una breve passeggiata, guidati dagli operatori della Cooperativa Ulisside lungo la strada che porta a “Torre Lupo”: qui i vecchi pascoli sono la meta delle api bottinatrici. Nella stupenda zona panoramica si osserverà da vicino la flora apistica. (INFO: Salvatore Moscatello -Coop. Ulisside 328/8720491)

Il secondo appuntamento proposto dal nostro Parco , per Domenica 26 maggio offre la possibilità di un trekking leggero ai Laghi Alimini assieme alle guide del Parco. Il giro ai laghi è una passeggiata intorno ai due bacini costieri più grandi della Puglia meridionale. Pineta, dune, ecosistemi lacustri costituiscono un sistema agrario costruito sui criteri della Riforma fondiaria, con un autonoma rete di irrigazione e distribuzione dell’acqua. Un paesaggio nettamente diverso da quello roccioso e arido del Parco regionale costiero, ma ad esso collegato dalla vicinanza geografica, dall’elevato livello di biodiversità e dallo stesso bisogno di tutela e valorizzazione.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.