header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Aperitivi Filosofici e Caffè delle Scienze c/o Caffetteria del Castello di Corigliano d’Otranto, -Città del Sapere e delle Scienze”

Nulla di più reale dell’Utopia, con questo ossimoro dai profili auspicabili si apre il terzo aperitivo filosofico . A Corigliano d’Otranto “Città del sapere e delle scienze” ,  un nuovo interessante incontro tra la pedagogia, la filosofia e la fede. Un dibattitto aperto a tutti che culminerà nei suggestivi aperitivi all’ombra del Barocco.

Sabato 29 Luglio, ore 20:30, va di scena “L’Utopista”. Argomento filosofico, solo apparentemente astratto. L’utopia  diventa la proiezione del futuro che vorremmo, di una società migliore. Se ne parla attraverso tre lenti: la Pedagogia , con l’intervento del Professor Salvatore Colazzo – Università del Salento; la Filosofia, con Fabio Sulfizio  -Università del Salento; e la Fede con Don Carmelo Guarini autore del libro “Il Sogno e la Visione”.  “La prospettiva pedagogica- ci spiega il Prof. Colazzo, con poche ma esaustive parole- ci proietta verso una società possibile e auspicabile. Da pedagogista educatore, non si può guardare solo a ciò che è, ma si pensa che il mondo, possa essere riformato attraverso l’atto educativo. E ciò implica un’inevitabile spinta utopistica”.

Gli Aperitivi Filosofici e Caffè delle Scienze sono organizzati dall’Associazione Culturale Socrate in collaborazione con il Comune di Corigliano d’Otranto e il supporto del Centro Servizi di Volontariato Salento, dall’Associazione Espèro e dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.