header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

APERITIVO LETTERARIO: DIMMI A CHE SERVE RESTARE

Mercoledì 13 aprile alle 19,30, LUG Veglie (LE)

Il Presidio del Libro di Veglie, in collaborazione con CulturambienteLAB mercoledì 13 aprile alle 19,30 presenta l’ Aperitivo Letterario con Dimmi a che serve restare.
“Maria Pia Romano legge L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE di Milan Kundera e noi vi leggiamo il suo DIMMI A CHE SERVE RESTARE, Il Grillo editore” è l’originale formula proposta dagli organizzatori.
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale. , in collaborazione con l’ Associazione dei Presidi del Libro.
Infoline 338.1525421.

Estate 2005: due amici, uno neopatentato, l’altro in procinto di diventare maggiorenne, decidono di trascorrere una giornata in spiaggia e poi di andare al concerto dei Negramaro a Gallipoli. Adorano quella band e conoscono a memoria tutte le canzoni, ma per uno scherzo del destino non arriveranno mai a quel concerto.
Trascorrono gli anni: l’assenza diventa presenza nel racconto di chi ha amato. Un uomo rivive attraverso i sogni segreti di suo figlio, che si inventa un nome e degli amici immaginari per sfuggire alla paura; attraverso il ricordo del padre, che nel dialogo con il mare affonda le sue malinconie di genitore che vive il lutto più atroce; attraverso i pensieri della donna che lo ha amato per dieci anni, in punta di piedi, scegliendo di restare sullo sfondo.
Una storia d’amore e di mare, il canto di un’assenza, un romanzo ambientato nel Salento, che con i suoi colori e la sua musica diventa luogo dell’anima dei personaggi, anime inquiete in cerca di risposte. Che la vita dà solo quando smetti di chiedere.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.