header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

AUTUNNO IN TERRA D’OTRANTO -“I sapori de na fiata”

I colori, i sapori, i monumenti, conditi dall’atmosfera autunnale. Sono questi gli ingredienti della ‘ricetta’ che la locale Pro loco offre ai salentini ed ai turisti che visiteranno la Città fino a metà dicembre. “Sapori de na fiata” inizia domenica con un supplemento alla festa di San Martino (appuntamento dalle 18 alle 20 in piazza Umanità migrante) per una degustazione di vino del Salento, accompagnato da prodotti tipici. Ma in mattinata (ore 10, piazza Castello), per chi lo vorrà: visita guidata del castello, di torre Matta, della cripta della cattedrale. Nelle settimane seguenti sono in calendario visite nell’entroterra idruntino per assaggi di prodotti tipici (con attenzione verso le intolleranze al glutine). Eventi e manifestazioni sono state organizzate nell’ambito del progetto In Puglia 365 ed hanno il patrocinio della città di Otranto.

Di seguito il programma dettagliato

Progetto InPuglia365 AUTUNNO IN TERRA D’OTRANTO “I sapori de na fiata”

VISITE  GUIDATE

Ogni sabato: dal 4/11 al 24/12

Otranto: partenza ore 10.00 da Piazza Castello; ingresso nel Castello, Torre Matta, e Cripta.

Degustazione finale di prodotti tipici presso la sede della Pro Loco

Ogni domenica: dal 4/11 al 24/12

Otranto: ore 10.00-13.00 apertura straordinaria Chiesa Bizantina di San Pietro con visita guidata.

Sabato 18 novembre

Giurdignano: partenza ore 15.00 da Piazza Municipio; visita dell’azienda 2M e degustazione di prodotti da forno.

Sabato 25 novembre

Minervino di Lecce; partenza ore 15.00 da Piazza Umberto i, visita dell’azienda “Baccaro” con degustazione di salumi.

 

Cocumula; visita dell’azienda “Infuso Natura”  con degustazione di prodotti tipici.

Sabato 2 dicembre

Palmariggi; partenza ore 15.00 da Piazza Giuseppe Garibaldi, visita dell’azienda “Cazzetta” con degustazione di prodotti olivicoli.

info: 328 2918418 – e-mail proloco.otranto@gmail.com

EVENTI

DOMENICA 12 NOVEMBRE

San Martino  IN FAMIGLIA

ORE 18.00 – 20.00 Piazza Umanità Migrante Otranto

Degustazione di vino del Salento, accompagnato da prodotti tipici. Ai più piccoli saranno offerti dei centrifugati di verdura e succhi di frutta biologici; il tutto accompagnato da musica popolare. Sarà allestito inoltre, l’angolo di prodotti per celiaci

GIOVEDI’ 7 DICEMBRE

I riti dell’ Immacolata

 Ore 16.00 Via Lopez 2/a Otranto (sede Pro Loco)

Degustazione della Puccia con tonno, capperi e sottaceti. Saranno disponibili pucce senza glutine (preparate da operatore qualificato, con attestato Top gluten free)

DOMENICA 17 DICEMBRE

Le mani in pasta

Ore 16.00 – 20.00 Via Lopez 2/a – Otranto (sede Pro Loco)

Cookingclass per la preparazione dei piatti della tradizione.

Le donne del borgo insegneranno ai partecipanti a preparare la pasta fresca per piatti tipici come: “Massa e ciciri”,  “Sagne ‘ncannulate”  e piatti di cucina povera come “fave e foje” e panecotto” . Al termine, degustazione delle pietanze preparate.

E’ obbligatoria la prenotazione ai numeri:  0836.806585 – 328.2918418 – 392.5521575 o via e-mail all’indirizzo: proloco.otranto@gmail.com

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.