header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

B1F/ SCILLA BASCIANO : TECNICA E POTENZA PER IL VOLLEY MAGLIE !

Comporre un puzzle non è mai facile. Occorre pazienza, per trovare i pezzi giusti e incastrarli al proprio posto. Quanto più si ha ben chiara una visione d’assieme, più il lavoro diventa facile. In questo caso riuscire ad incastrare bene atlete con caratteristiche diverse, ognuna delle quali ci mette il meglio del proprio bagaglio tecnico per dare forza ed energia al gruppo che ha in mente il tecnico Giandomenico.

L’ultimo incastro messo a segno dal diesse Mattei è un elemento che ha dalla sua forza e tenacia, ma soprattutto ha una certa confidenza con la terza serie nazionale, che conosce a fondo come le proprie tasche. Dopo Deborah Liguori e Valeria Diomede, da ieri sera anche Scilla Basciano, schiacciatrice esperta, 178 centimetri, ottima ricevitrice, eccellente mix di tecnica e potenza, eclettica e sanguigna, lo scorso anno ha recitato da protagonista in B2 con il Brindisi-San Vito, entra a far parte ufficialmente del roaster 2017-2018 del Volley Maglie. Nata a Marina di Carrara il 16-03-1982, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Carrarese per poi passare ancora giovanissima in B2 a Pescia (PT), dove si mise in mostra per il salto in B1 a Pavullo. Dopo una stagione in B2 (2003-2004) a Vigolzone, il debutto in A2 nel 2005 a Cavezzale per poi ripetersi nel 2006 in A2 ad Urbino. Nel 2007 ha giocato ad Ancona in B2, come nel 2008 a Lucrezia. Nella stagione 2009-2010 ha ottenuto la promozione in B1 con il Filottrano, per poi far capolino nel Figline Valdarno, dove tornerà anche qualche anno dopo. E’ nel 2012-2013 che decide di affrontare la prima esperienza lontana dalla sua Toscana e sbarca in Sicilia ad Agrigento, dando un grande contributo per la promozione delle isolane in B1. Nel 2014 arriva la chiamata di Cutrofiano, che si rivelerà uno snodo cruciale nella sua carriera sportiva e nella sua vita. Non solo ci rimane due stagioni, ma troverà anche modo di metterci le radici, dando anche spazio alle ragioni del cuore. Le stesse ragioni, non c’è dubbio, che l’hanno spinta a restare in Salento e accettare con entusiasmo l’offerta di indossare la maglia rossoblu, quella stessa maglia ritrovata più volte di fronte, dall’altra parte della rete, nelle sfide degli ultimi anni. “Vi confesso che non potevo certo lasciarmi sfuggire questa opportunità – ci ha detto l’indomita attaccante toscana – Questa terra mi ha riservato tante belle soddisfazioni, sia sul campo ma soprattutto negli affetti più cari e voglio continuare a scoprirla e a viverla intensamente. Sono felice di essere qui e spero tanto di poter vivere una bella stagione, in un ambiente del quale tutti parlano in termini molto positivi.” Schiva e introversa nel volersi descrivere. Poche parole, ma molto significative, come conferma lo stesso tecnico Giandomenico. “Vi assicuro che alle parole, come mezzo di comunicazione preferisce le schiacciate – scherza il coach magliese – Ed io non posso che esserne felice. E’ un’ottima atleta, molto forte in bagher e armata di un braccio pesante. Pensando alle sue caratteristiche tecniche e caratteriali ho pensato che un posto nella squadra che ho in mente non poteva che essere suo.”

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.