OPERA PRIMA 2024-2025 VII Stagione Concertistica 28 settembre 2024 – 20 aprile 2025 Direzione artistica Ludovica Rana Sabato 7 dicembre 2024 – ore 19.30 Arnesano – Teatro Oratorio Don Orione LA SANTA ALLEGREZZA Canti, leggende e riti del Natale di e con Enza Pagliara e Dario Muci, e con Gianluca Longo e il puparo Dario De Micheli ***** Sul […]
Dal 3 al 20 dicembre Convitto Palmieri, Lecce Una mostra, incontri, laboratori di comunità, musica che omaggia le tradizioni per esplorare tutti i mondi del turismo delle radici in Puglia Da domani, martedì 3 dicembre, visitabile la mostra “La Santa Tavola” sui cibi rituali delle feste pugliesi Storie di partenze e di ritorni, storie di […]
Domani, martedì 3 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima opera in programma per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Vedova allegra”, celebre operetta in tre atti con musica di Franz Lehár, su libretto di Victor Leon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attachè […]
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto. Un […]
DOMENICA 1 DICEMBRE AL TEATRO NUOVO CINEMA PARADISO DI MELENDUGNO LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DI GERMOGLI. DAL 15 DICEMBRE AL 6 APRILE LA RASSEGNA DI TEATRO DEDICATA ALLE FAMIGLIE, NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PRINCIPIO ATTIVO TEATRO E COMUNE DI MELENDUGNO CON IL SOSTEGNO DI MINISTERO DELLA CULTURA E REGIONE PUGLIA, PROPORRÀ CINQUE SPETTACOLI CHE SPAZIANO TRA […]
Appuntamento sabato 30 novembre (ore 21) al Teatro Comunale Torna anche Quarta Parete, la rassegna di Terrammare Teatro e Comune di Nardò che nell’ambito della stagione del Teatro Comunale ospita alcune delle migliori produzioni che abbracciano il territorio. Il primo appuntamento è al Teatro comunale (corso Vittorio Emanuele II) sabato 30 novembre con Stoc ddo’ […]
Sensibilizzare con il teatro. È questo il filo conduttore che ha animato il progetto artistico “Sesso: femminile singolare”, finanziato dal Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale della Regione Puglia. Questo evento itinerante, con accesso gratuito per il pubblico, ha portato A Veglie e Castromediano (Cavallino) lo spettacolo di Franca Rame, Dario Fo e Jacopo Fo […]
Gli appuntamenti gratuiti del prossimo weekend Continua il fitto programma di appuntamenti del Progetto “Moving Coast” – nell’ambito C.Os.T.A di Regione Puglia e Pugliapromozione – per la realizzazione di un turismo accessibile e senza barriere nel Salento. Ogni settimana diverse attività dedicate all’incontro, alla scoperta, alla partecipazione ed esplorazione, attraverso variegate e ricreative esperienze da […]
ABOUT NIRVANA A RETROSCENA un racconto sonoro di Giorgio Consoli e Marco Ancona Venerdì 29 novembre a Retroscena a Ceglie Messapica alle ore 21.30 Marco Ancona e Giorgio Consoli racconteranno i Nirvana e Kurt Cobain, attraverso la loro musica in chiave acustica e le parole, le testimonianze, i diari e le analisi dell’epoca: About Nirvana. L’ultima vera icona internazionale del Rock and Roll ci lasciava […]
La celebrazione della “Madonna Nostra” si consolida come grande festa patronale nel piccolo centro salentino che apre le proprie porte per condividere un antico appuntamento di forte devozione e ritualità Tra sabato 7 e domenica 8 dicembre il clou della festa con l’attesissima processione per le vie del paese, il Corteo storico rievocativo del ritrovamento […]