header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

CONGRESSO “MULTIDISCIPLINARIETÀ NEL CARCINOMA PROSTATICO”

Nella giornata del 22 settembre 2017, presso la Sala Conferenze Motus Animi di Lecce, si svolgerà il Congresso “MULTIDISCIPLINARIETÀ NEL CARCINOMA PROSTATICO”, a cura del Dr. Vincenzo Chiuri (Dirigente medico U.O. Oncologia P.O. Vito Fazzi).

La complessità degli interventi di diagnosi e cura del carcinoma prostatico è tale da creare condizioni di eccessiva variabilità e scarsa congruità / continuità / integrazione delle procedure, tutte condizioni che facilitano lo scostamento dalle Linee Guida specifiche. Ogni sforzo deve essere quindi posto nella identificazione uno strumento metodologicamente standardizzato che migliori l’operatività di tutte le strutture coinvolte nei diversi processi di diagnosi e cura, definendo: a) gli obiettivi singoli e quelli comuni; b) i ruoli di ciascuna delle figure potenzialmente coinvolte; c) i tempi e gli ambiti di intervento. Questo convegno, oltre all’obiettivo dell’aggiornamento professionale pone al centro il confronto tra medici di discipline diverse, ormai divenuto lo standard in oncologia e, in particolare per i tumori della prostata, le opzioni diagnostiche e terapeutiche sono basate su un approccio multidisciplinare, che rappresenta il valore aggiunto nella scelta di un trattamento personalizzato. Nel convegno sarà dato ampio spazio al confronto, alla più recente ricerca scientifica inerente alla malattia prostatica e al Melanoma . L’urologo, l’oncologo, il radioterapista E il dermatologo avranno modo, confrontandosi con il radiologo e medico di medicina nucleare, di discutere le attuali controversie sulla diagnosi e terapia dei tumori della prostata e Melanoma, al fine di modulare la strategia terapeutica più idonea per il singolo paziente.

La partecipazione al congresso è totalmente gratuita e aperta a medici specialisti di: ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; RADIODIAGNOSTICA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; MEDICINA NUCLEARE

Per la partecipazione al Congresso sono previsti n. 6,5 Crediti ECM.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa Motus Animi: www.motusanimi.com

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.