24 Ott 2013
CREATIVE COMMONS: MANUALE OPERATIVO
(Presentazione della terza edizione del libro
in videoconferenza con l’autore Simone Aliprandi)
Sabato 26 ottobre alle 18.30, alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole 36 – Lecce), nel corso della tredicesima edizione del GNU/Linux Day, (la principale manifestazione di promozione di GNU/Linux del software libero, che si svolge contemporaneamente in 104 delle principali città e nei più piccoli comuni d’Italia) verrà presentata la nuova edizione di Creative Commons: Manuale Operativo – Una guida pratica e un’introduzione teorica al mondo CC, libro di Simone Aliprandi, fondatore e responsabile del progetto Copyleft-italia.it, collaboratore di alcune cattedre universitarie nell’ambito dell’Informatica Giuridica e del Diritto della Comunicazione e membro di Array, network di legali specializzati nell’Information Technology Law.
La terza edizione del libro di Simone Aliprandi è una guida che accompagna passo a passo gli artisti nel mondo delle licenze Creative Commons, le più famose e diffuse licenze di libera distribuzione per opere creative. L’autore entra nei dettagli tecnici del funzionamento degli strumenti proposti dal progetto Creative Commons, così da renderli comprensibili anche per i totali neofiti.
Questo aggiornamento è stato reso necessario dal passaggio alla versione 4.0 delle licenze, che ha portato importanti innovazioni. Altra cospicua novità riguarda la presenza, in appendice, con casi di studio tratti dall’archivio di SeLiLi – Servizio Licenze Libere, che riescono a fornire un’ottica ancora più concreta e operativa.
La nuova edizione del manuale sarà disponibile sia nel classico formato cartaceo, in tiratura limitata, sia in download gratuito (versione .pdf) sul sito www.sumproject.org, entrambe con marchio SUM Edizioni.
La distribuzione del formato ebook, invece, sarà curata da Ledizioni, giovane casa editrice particolarmente attenta allo sviluppo dell’editoria digitale.