header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

FORRO’ LECCE: torna la festa brasiliana il 23 Febbraio alle Manifatture Knos

Manifatture Knos, Lecce

23 Febbraio 2025 ore 19.00

Continuano gli appuntamenti con il Forrò Lecce alle Manifatture Knos dedicati alla danza e alla musica tradizionale brasiliana. Forrò Lecce è una festa popolare dove ci si può cimentare con il forrò, danza tipica nata nel nord est del Brasile e ormai diffusa in tutto il mondo.

Il forró nasce nei primi del ‘900 insieme al samba, mescolando le melodie europee e le ritmiche africane. Uno stile da danzare in coppia, sensuale e ritmato. A condurre le danze maestri italiani e brasiliani che in una lezione aperta insegneranno a tutti le basi del forrò (che richiama l’inglese for all appunto). Ospite di questo appuntamento il Mestre Canhao De Souza, musicista e danzatore di San Paolo, esperto conoscitore delle tradizioni brasiliane, accompagnato da Edinho Angelo, rinomato cantante e musicista di Rio De Janeiro.

Sarà un momento di danza sociale in un contesto che ricrea il calore e il fascino delle feste brasiliane, con la possibilità di degustare l’immancabile caipirinha, il cocktail brasiliano per eccellenza. Appuntamento alle 19.00 per la lezione aperta e alle 20.30 per il live con la partecipazione libera di musicisti italiani e brasiliani ad accompagnare tutti i danzatori in un momento di festa condivisa.

L’evento è ideato da Claudio Prima, organettista salentino da anni dedito alla ricerca sulle musiche di confine e che proprio sul Brasile sta orientando la sua ricerca negli ultimi anni, data anche la grande diffusione dell’organetto in tutta la nazione sudamericana grazie alle migrazioni dall’Europa di fine Ottocento. L’organetto è infatti lo strumento più diffuso in tutto il Brasile fino al 1940. Il Forrò Lecce è organizzato dall’Associazione Culturale Manigold in collaborazione con le Manifatture Knos. 

Appuntamento il 24 Marzo alle Manifatture Knos in via vecchia Frigole a Lecce, inizio alle ore 19.00. Ingresso 5 Euro.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.