25 Mag 2017
III APPUNTAMENTO “GLI STRUMENTI GIURIDICI CHE MEGLIO CONSENTONO LA SEGREGAZIONE DI PATRIMONI PROTETTI PER FINI MERITEVOLI”
Seminario – Confindustria Lecce, venerdì 26 maggio 2017 – h. 17.00
E’ giunto al terzo appuntamento il ciclo di seminari promossi dalla Sezione Terziario Avanzato in collaborazione con le professionalità degli iscritti su “Gli strumenti Giuridici che meglio consentono la segregazione di patrimoni protetti per fini meritevoli”. Venerdì 26 maggio alle ore 17.00 si terrà un incontro teso ad orientare l’imprenditore/capo famiglia alla scelta del più opportuno strumento di protezione del patrimonio che il panorama internazionale offre, al fine di segregarlo giuridicamente e rendendolo insensibile alle vicende esterne sia dell’imprenditore sia del capo famiglia.
Dopo i saluti del presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro e l’apertura dei lavori del presidente della Sezione Terziario Fabio De Pascalis, interverranno: Umberto de Girolamo – docente di Economia Politica e di Teoria delle scelte monetarie presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia, Partners of counsel Crusi&Partner; Vincenzo Crusi, owner dello studio Crusi&Partners nonché presidente del Condiglio di Amministrazione dell’azienda associata Advisory Trust e Auditing s.r.l. con sedi in Tuglie e Milano.
“Obiettivo del ciclo di seminari sul Trust – afferma il presidente della Sezione Terziario Avanzato, Fabio De Pascalis – è quello di sviluppare tra gli imprenditori la cultura dell’asset protection, soprattutto in un momento particolarmente delicato quale quello attuale, soggetto a numerose turbolenze finanziarie, e caratterizzato dall’inasprimento delle pratiche di aggressione del patrimonio. In collaborazione con lo studio Crusi&Partners, la Sezione vuole contribuire a orientare e formare, oltre che a fornire spunti importanti agli associati per l’impiego del miglior istituto nelle pratiche successorie, societarie, aziendali, commerciali e nel passaggio generazionale delle aziende di famiglia, incentivando l’utilizzo di strumenti che in altre realtà europee e mondiali sono utilizzate con successo”.
A tutti i partecipanti verrà distribuito gratuitamente il libro “Il Trust, guida allo strumento giuridico gestorio per la tutela di interessi meritevoli con effetto segregativo del patrimonio, mobiliare e immobiliare, personale e societario e per uno scopo”.