header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Il Comune di Alessano ha avviato il servizio “EcoSportello online”,

Dal 1° giugno 2017 il Comune di Alessano ha avviato il servizio “EcoSportello online”, un portale web
accessibile dall’indirizzo http://ambiente.alessano.info
Nell’ottica di una corretta comunicazione istituzionale e dell’esigenza di fornire il maggior numero di
informazioni su una materia delicata e fondamentale quale l’ambiente e la cura del territorio,
l’Amministrazione Comunale ha investito sull’implementazione di una piattaforma web che permetterà in tempo reale, attraverso l’utilizzo di uno smartphone o di un qualsiasi terminale connesso alla rete, a ogni cittadino e anche ai turisti di acquisire le informazioni utili in materia ambientale e di raccolta differenziata.
Connettendosi all’ecosportello i cittadini potranno infatti reperire tutte le informazioni sulle tematiche
ambientali di interesse locale, generale o di estrema attualità, sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti, sui tempi e le modalità della raccolta attiva nel Comune, oltre alle notizie sullo stato di salute del nostro territorio e sulle iniziative pubbliche e private a tutela dell’ambiente o degli animali. Attraverso un apposito form, i cittadini potranno altresì dialogare con l’Amministrazione per porre domande, quesiti e curiosità ed esprimere opinioni, criticità e segnalazioni in materia ambientale.
Ogni servizio ambientale attivo nel territorio comunale ha una propria sezione contenente immagini,
descrizioni e posizione sulla mappa cittadina. L’insieme di tali servizi è riportato su un’unica mappa virtuale interattiva utilizzabile come navigatore per il raggiungimento dei luoghi stessi tramite geolocalizzazione. La realizzazione dell’ecosportello è frutto dell’impegno del Consigliere delegato all’Innovazione Boris Amico e dell’Assessore all’Ambiente Monica Torsello.
“Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto” sostiene il Consigliere Amico, “la nostra amministrazione
considera una priorità assoluta informare in maniera corretta cittadini e per far questo, all’interno di una società sempre più connessa alla rete, è necessario utilizzare, soluzioni efficaci e innovative. Il nostro portale è stato creato sotto la supervisione di AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e rientra in un progetto di sperimentazione in anteprima delle nuove “Linee Guida dei siti web e dei servizi della Pubblica Amministrazione” facenti parte dell’Agenda Digitale italiana (rientrante nella strategia “Europa 2020” dell’Unione Europea) ed utilizza tecnologie altamente innovative, all’avanguardia e in continuo sviluppo tramite metodologie collaborative a codice aperto (opensource). Il nostro piccolo portale ”EcoSportello online” rientra tra i pochissimi casi di esempio di ottima implementazione di queste tecnologie (vedihttp://designers.italia.it/progetti/siti-web-pa), al pari del Portale del Governo, della Presidenza del Consiglio, del Ministero dei Trasporti, del Lavoro e dello Sviluppo Economico.”
Anche l’Assessore Torsello esprime grande soddisfazione per la realizzazione del nuovo portale
sull’ambiente: “La cura del territorio come mezzo per uno sviluppo sostenibile è uno dei capisaldi della
nostra azione amministrativa, ma si può pienamente realizzare, innanzitutto, attraverso la sensibilizzazione, la conoscenza e la corretta informazione. L’ecosportello online è il primo passo del più ampio progetto “Alessano.Info” dell’Amministrazione Comunale che comprenderà l’avvio, nei prossimi mesi, di diversi portali tematici informativi e interattivi sui molteplici aspetti della vita della comunità. Tuttavia, per rendere più completa ed esauriente l’attività di informazione in materia di ambiente, raccolta differenziata e sostenibilità, nelle prossime settimane all’informazione virtuale affiancheremo anche uno sportello fisico che fornirà direttamente ai cittadini-utenti che non hanno molta confidenza con le nuove tecnologie lo stesso tipo di informazioni reperibili sul web”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.