8 Ott 2013
IL PROFESSOR GUGLIELMO FORGES DAVANZATI ELETTO FRA I COMPONENTI DELLA “ROYAL ECONOMIC SOCIETY”
Il professor Guglielmo Forges Davanzati, associato di Storia del pensiero economico all’Università del Salento, è stato eletto fra i componenti non britannici della Royal Economic Society, eventi diritto di voto per l’elezione del Presidente. Nella motivazione ufficiale, si legge che Forges Davanzati viene ritenuto “economista di massima autorevolezza e in grado di fornire contributi rilevanti per la determinazione delle finalità istituzionali dell’Associazione”.
La Royal Economic Society, fondata nel 1890, è una della più antiche e prestigiose associazioni scientifiche di Economia e annovera, fra i suoi componenti, numerosi Premi Nobel. Il sito: http://www.res.org.uk/view/society.html.
Guglielmo Forges Davanzati (Napoli, 1967), dottore di ricerca in Scienze economiche all’Università “Federico II” di Napoli e specializzato presso la Faculty of Economics and Politics dell’Università di Cambridge (UK), ha svolto attività di ricerca presso il CNR di Napoli (Istituto di studi finanziari), è stato ricercatore di Storia del pensiero economico all’Università del Salento dal 1998 e, dal 2002, è professore associato.
Oltre a essere membro della Royal Economic Society, fa parte della Società Italiana degli Economisti, dell’Associazione Italiana per la Storia del pensiero economico e della Società italiana per la Storia dell’economia politica. È referee delle riviste “Review of Political Economy”, “History of Economic Ideas”, “European Journal of Economics and Social Systems”, “International Journal of Political Economy” e “Storia del pensiero economico”; è referee dell’editore Routledge per la pubblicazione di monografie di Storia del pensiero economico. È inoltre componente della redazione della rivista on-line www.economiaepolitica.it.
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali su temi di economia postkeynesiana e istituzionalista, ed è autore delle monografie Ethical codes and income distribution: A study of John Bates Clark and Thorstein Veblen (Routledge 2006) e Credito, produzione, occupazione: Marx e l’istituzionalismo (Carocci 2011).
Ha coordinato la stesura del documento tecnico a supporto della legge regionale pugliese di contrasto al lavoro irregolare, premiata come migliore legge regionale europea nel 2008.
Dal 2007 è delegato rettorale per le attività extra-istituzionali.