4 Set 2013
IL SALLENTINO RENDE OMAGGIO A TITO SCHIPA
Programma di eventi giovedì 5 settembre 2013 Ex Convento dei Teatini Lecce
Proseguono, con grande successo di partecipazione, gli appuntamenti della decima edizione de Il Sallentino – Settimana della Cultura Salentina ed Euromediterranea che stasera, giovedì 5 settembre, rende omaggio all’indimenticabile tenore Tito Schipa con il Concerto per Lecce “Core mio”. Sul palco allestito nel Chiostro dell’ex Convento dei Teatini, il cantautore Antonio Murrone e il tenore Andrea de Lumè , accompagnati da Fatima Stabile al piano e da Piero Conte al basso, eseguiranno un repertorio con i brani più celebri dell’usignolo di Lecce che è il simbolo di Lecce nel mondo.
Dal fascino delle note a quello delle morbide linee degli abiti, firmati da diversi brand, e riproposti da Aldo Nemola mentre per lo spettacolo delle Stelle d’Otranto la Dancing Center Lime Lights (Scuola accreditata dalla Russian Ballet Society per l’insegnamento del metodo Legat di danza classica in Italia), diretta da Enza Bracciale, presenta il musical “Il fantasma dell’opera”. La conclusione della serata è affidata al gran galà della moda, tra tulle, organze e pizzi la sfilata dei costumi di scena realizzati dalla stilista Daniela Melcore. Inizio degli spettacoli ore 21 con ingresso libero.
Per la sezione dedicata ai giovani talenti nel mondo dell’arte, continua la mostra con le opere di pittura, scultura, fotografia, grafica e incisione degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, a cura del direttore Claudio Delli Santi, allestita nel Salone delle Feste. E sempre nell’ambito dello spazio dedicato alle arti, in mostra alcune macchine di Leonardo da Vinci realizzate da Giuseppe Manisco. La mostra sarà visitabile fino all’8 settembre con orario: 10-13 e 17-24. Ingresso libero.
Il Sallentino con la Settimana di Cultura Salentina ed Euromediterranea è organizzata dal Centro di Cultura “il Sallentino” in collaborazione con Radio Queen Media Leder, Città di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Accademia di Belle Arti di Lecce.