20 Feb 2018
LA DISPUTA FELICE
Sabato 24 febbraio alle Officine Culturali Ergot di Lecce prosegue la rassegna “Votarti m’affatica. Le parole della scelta. La scelta delle parole”. Dalle 19 (ingresso libero) il giornalista Bruno Mastroianni e la sociolinguista e responsabile del profilo Twitter dell’Accademia della Crusca Vera Gheno illustreranno le “regole” de “La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico” (Franco Cesati Editore). La svolta epocale provocata dalle tecnologie digitali è stata quella di mettere tutti in una condizione di costante confronto. Sui social network diversi mondi – culturali, sociali, religiosi – si incontrano ogni giorno, senza mediazioni e senza filtri. La diversità, che prima era un’esperienza specifica nella vita, è diventata un aspetto ordinario della realtà. È questa la radice dell’ ostilità online e di quel senso di polarizzazione e contrapposizione che sembra inquinare stabilmente il discorso pubblico. Grazie al web tutti – volenti o nolenti – ci siamo avvicinati, ma questo non ci ha reso automaticamente dei “buoni vicini”: è qualcosa che dobbiamo conquistare giorno per giorno. Questo testo nasce da una necessità: non impariamo mai a confrontarci efficacemente con il diverso da noi. Non lo studiamo a scuola. Non è detto che ne facciamo esperienza in famiglia. Nei nostri contesti sociali spesso non ne abbiamo occasione. Qualcuno lo impara per professione. Eppure tutti, da quando abbiamo uno smartphone in mano, siamo gettati nel dibattito pubblico, a discutere di temi cruciali per la nostra esistenza, in mezzo ad altri anche molto distanti da noi. Con l’aiuto dei migliori principi della retorica, del media training e della comunicazione di crisi, in questo testo si offre una guida sintetica per imparare a sostenere il proprio punto di vista davanti all’altro che non è d’accordo, senza litigare, ma provandovi gusto e soddisfazione. È la disputa felice.
Giovedì 1 marzo (ore 19 – ingresso libero) sempre alle Ergot, la rassegna, curata dal giornalista Pierpaolo Lala e organizzata da Conversazioni sul futuro, Io non l’ho interrotta e Coolclub, si concluderà con un incontro per commentare la campagna elettorale e le sue parole chiave insieme allo scrittore Marco Montanaro, all’economista Guglielmo Forges Davanzati, al ricercatore e giornalista Ubaldo Villani Lubelli, allo storico Daniele De Luca e ad altri ospiti.