header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA NOTTE DI HALLOWEEN A LE QUATTRO SPEZIERIE SI DEGUSTA LA “ZUCCA STREGATA ALLA MARINARA”

Per la cena del 31 ottobre Cosimo Simmini, executive chef de Le Quattro Spezierie, il ristorante del Risorgimento Resort, ha in serbo un piatto speciale dedicato a chi desidera trascorrere una notte da gourmet.

Lo ha chiamato “Zucca stregata alla marinara”: è il piatto inedito che Cosimo Simmini, executive chef de Le Quattro Spezierie, il ristorante del Risorgimento Resort – il cinque stelle lusso in pieno centro storico di Lecce che con l’Hotel President e l’Eos Hotel fa parte della catena Vestas Hotels & Resorts – ha creato per la notte di Halloween. Un sapiente mix di sapori che coniuga l’ingrediente simbolo della notte della streghe con la tradizione culinaria salentina che vede molto spesso il pesce in abbinamento alle verdure di stagione.

La “zucca stregata alla marinara”, infatti, è una squisita vellutata di zucca gialla con bocconcini di pescatrice e pregiati gamberi rossi di Gallipoli con crostini di pane bianco rosolati al burro e rosmarino in fiore. Un piatto speciale che sarà servito solo la sera del 31 ottobre, affiancando come sempre le tante proposte della Grande Carte che varia di stagione in stagione, per regalare agli ospiti de Le Quattro Spezierie un’inedita esperienza gastronomica restando assolutamente in tema con la ricorrenza. Un piatto d’alta cucina che coniuga tradizione e innovazione: un sapiente mix tra ingredienti del territorio e di stagione e tecniche innovative che da sempre caratterizza la cucina dello chef Cosimo Simmini. Un motivo in più per trascorrere una serata speciale nel ristorante più elegante del centro di Lecce in un’atmosfera intima e raccolta e tipicamente salentina. Le Quattro Spezierie, infatti, è collocato nell’ala storica del palazzo che ospita il Risorgimento Resort, dove le pareti in pietra leccese e le volte a stella, testimoni della caratteristica architettura salentina, incontrano le linee pulite di elementi d’arredo di design contemporaneo e sorprese da veri intenditori, a partire da una cantina per degustazioni delle migliori etichette di vini nazionali.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.