header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA PASTICCERIA NATALE DI LECCE SBARCA AL FORTNUM & MASON DI LONDRA

Oltre ottantadue ore di lievitazione: tanto è necessario aspettare per veder nascere il Panettone Paradiso, un concentrato di morbidezza e di sapori genuini. Prodotto di “Natale Dolciaria” di Lecce (www.pasticcerianatale.com), il Paradiso arriva al Fortnum & Mason di Londra (www.fortnumandmason.com), tempio della gastronomia d’eccellenza internazionale, che ha scelto il panettone “made in Lecce” come unico panettone italiano per i suoi clienti, chiedendo l’esclusiva.

La ricetta

Il Paradiso è una variante del tradizionale panettone natalizio, nata da una lunga e appassionata ricerca di Fernando Natale, che utilizza esclusivamente prodotti locali.

Un panettone Km Zero, lo si potrebbe definire. Cubetti di pasta di mandorle di Toritto (riconosciuto prodotto tipico pugliese, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani e presidio Slow Food), canditi di cedro di Diamante e gocce di finissimo cioccolato: sono questi gli ingredienti principe del Paradiso. Con l’aggiunta di lieviti privi di conservanti e con aromi naturali, prodotti utilizzando metodi semplici, a garanza di genuinità.

Per i palati anglosassoni più tradizionali, il Fortnum & Mason propone anche il Panettone Classico della Pasticceria Natale: settantadue ore di lievitazione naturale e una sinfonia di sapori arricchita di agrumi canditi, fichi e uva sultanina.

I panettoni di Natale con l’arrivo al Fortnum & Mason di Londra, superano certamente la sfera del cibo, e diventano simbolo del gusto italiano, e di una tradizione artigianale capace di reinventarsi attraverso la creatività e la ricerca, raggiungendo vette di eccellenza.

Una bella storia di eccellenza artigianale che supera i confini regionali

Ed è proprio a una fiera d’eccellenza che ha preso parte “Natale Dolciaria” di recente: Il Re Panettone, a Milano, celebrazione dei migliori panettoni artigianali italiani.

L’azienda

Nasce nei primi Anni Ottanta. Fernando e Lina Natale, marito e moglie, i proprietari, condividono sin da subito la passione per i dolci. Si formano in Italia e in Europa, frequentando le scuole dei più noti maestri lievitatori. Ma emerge subito il desiderio di personalizzare le loro creazioni dolciarie. La ricerca e lo studio li portano a elaborare le ricette dei dolci tradizionali con l’utilizzo dei prodotti locali: nel laboratorio di Pasticceria Natale, solo prodotti del Sud Italia, in particolare della Puglia, ancor di più del Salento. L’utilizzo della materia prima locale, unita all’esperienza artigiana, regalano ai dolci Natale un gusto spiccato e una personalità inimitabile.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.