header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LE “OLIMPIADI DELL’AMICIZIA 2013” ENTRANO NEL VIVO

ECCO IL CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI “CREATIVI” DEDICATI AI RAGAZZI IN OTTO COMUNI SALENTINI

Dalla musica alla scrittura creativa, passando per i giochi di una volta. Sono le molteplici attività all’insegna dell’amicizia, della non discriminazione e della pace, su cui si stanno misurando in questi giorni migliaia di ragazze e ragazzi salentini, impegnati nelle “Olimpiadi dell’Amicizia 2013”.

Promossa dai  40 Consigli Comunali dei Ragazzi (CCR), che hanno partecipato al 4° Raduno Provinciale dei CCR, dal Comitato provinciale di Lecce dell’Unicef e dalla Provincia di Lecce, l’iniziativa, alla sua seconda edizione, è ormai entrata nel vivo negli otto Comuni che hanno aderito all’organizzazione: Acquarica del Capo, Carmiano, Lequile, Matino, Melpignano, Poggiardo, San Pietro in Lama, Spongano.

Le Olimpiadi approderanno domani, mercoledì 24 aprile a San Pietro in Lama, in largo Calvario, dalle ore 9, con un incontro dedicato alla grafica creativa, dopo l’avvio ufficiale il 19 aprile scorso a Matino e la successiva tappa di Lequile (20 aprile) dedicata alla scrittura creativa.

Gli altri appuntamenti in calendario (dalle ore 9 in poi) sono: il 26 aprile a Poggiardo, presso il Liceo artistico, in via Principe di Piemonte  (grafica creativa); il 27 aprile ad Acquarica del Capo in piazza dell’Amicizia (espressione musicale), il 30 aprile a Melpignano, in piazza San Giorgio (giochi di una volta); il 4 maggio a Carmiano, in piazza Assunta (espressione musicale); il 9 maggio a Spongano, in piazza Vittoria (sport orienteering).

Gran finale il 23 maggio prossimo, alle ore 16, nel Castello di Copertino, con la manifestazione conclusiva di sintesi di tutta l’iniziativa, organizzata nell’ambito della rassegna regionale “Il Veliero Parla…nte”, promossa ReteInfanziaSalento, in collaborazione con Provincia di Lecce e Unicef. 

Le Olimpiadi dell’Amicizia coinvolgono gli studenti delle scuole elementari e medie di 40 Comuni della provincia di Lecce in cui sono presenti consigli comunali dei ragazzi. Una grande occasione di incontro e sana partecipazione ad attività creative e di gioco con l’obiettivo di alimentare nei più giovani che vi partecipano il sentimento dell’amicizia, in tutte le sue declinazioni e sfumature.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.