header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Lecce: Mura Urbiche e Agostiniani, la dichiarazione del Vicesindaco e Assessore al Lavori Pubblici Alessandro Delli Noci

Sulla impossibilità di aprire alle visite il complesso dell’ex Convento degli Agostiniani e le Mura Urbiche, interviene il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Delli Noci:

“Le Mura Urbiche e il Convento degli Agostiniani non sono beni monumentali recuperati e abbandonati ma progetti ancora non conclusi inaugurati anzitempo a mero scopo elettorale. Appena insediati, dopo un breve periodo di visite straordinarie organizzate per rispondere alle giuste aspettative di tanti cittadini che chiedevano di poter ammirare la bellezza di quei luoghi, abbiamo dovuto chiudere gli ingressi per completare in via definitiva i lavori affinché questa parte così importante del nostro patrimonio architettonico e storico possa essere fruibile a tutti sempre.

Nel caso del Convento degli Agostiniani, la ditta sta ultimando i lavori relativi a impianti e finiture. Appena terminati gli stessi l’opera dovrà essere collaudata da un tecnico nominato dal Ministero. Siamo certi di poter consegnare ai leccesi e ai turisti questo meraviglioso monumento entro la fine di giugno. Per le Mura Urbiche abbiamo firmato proprio due giorni fa il contratto per la fornitura e posa in opera della passerella in acciaio corten, che sarà posata entro la prima settimana di maggio. Solo allora potranno riprendere i lavori per ultimare le sistemazioni esterne e a verde. Intanto, si procede già con i lavori nel giardino di palazzo Giaconia. Anche in questo caso, siamo certi di poter rendere fruibile quest’opera entro il prossimo luglio, consentendo così ai turisti presenti in città nel periodo estivo di poter visitare questi due gioielli storici della città”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.