12 Feb 2025
L’Europa per i Comuni: a Bruxelles un’opportunità strategica per lo sviluppo locale
L’Europa per i Comuni rappresenta un appuntamento chiave per il futuro dello sviluppo locale. Dopo i laboratori tematici e formativi tenutisi nei mesi scorsi a Nardò e Monteroni di Lecce, le attività del progetto si sposteranno a Bruxelles, dove ai Comuni partecipanti verranno offerti strumenti concreti per accedere ai finanziamenti europei e creare nuove sinergie e partnership a livello internazionale per lo sviluppo del territorio.
Gli eventi vedranno la partecipazione di alcuni Comuni della Provincia di Lecce (tra i quali Nardò,
Lecce, Monteroni, Porto Cesareo) e della Basilicata e confermano la volontà dei territori di cogliere
le opportunità offerte dall’Unione Europea per la crescita sostenibile e innovativa. Grazie a incontri
istituzionali, workshop e momenti di networking, gli enti locali potranno rafforzare le proprie
competenze, ampliare la rete di collaborazioni e dare impulso a progetti strategici per il territorio.
L’iniziativa è coordinata dal Consorzio MATERAHUB Industrie culturali e creative in
collaborazione con EXO Ricerca e il Cluster Basilicata Creativa (capofila del progetto EDIHHSL), ed è curata nella parte scientifica ed organizzativa dalla dott.ssa Tiziana Carlino e, con riferimento allo sviluppo del progetto sui territori, dall’Avv. Leonardo Calò.
Il primo evento di networking si svolgerà presso la Conference Room della Camera di Commercio
Belgo-Italiana di Bruxelles ma l’intenso programma prevede anche visita al Parlamento Europeo, un
meeting presso il Comitato delle Regioni e un workshop con europarlamentari e rappresentanti delle
più alte istituzioni europee su temi di interesse per gli enti locali. Attraverso questa iniziativa, i Comuni partecipanti potranno rafforzare la propria capacità di attrarre investimenti e trasformare le idee in progetti di sviluppo, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale delle comunità locali.
L’iniziativa rientra nel progetto “Heritage Smart Lab – EDIH European Digital Innovation Hub”,
l’acceleratore per la transizione digitale nei settori della cultura e della creatività rivolto ad enti
pubblici e privati operanti del Sud Italia, finanziato dalla Commissione Europea e dal MIMIT Ministero delle Imprese e del Made in Italy