header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Navetta centro cittadino-litoranea nord e linea urbana

Dalla fattiva collaborazione tra l’Amministrazione Comunale,  Pro Loco Otranto, Autoservizi srl, IPSSEOA e operatori privati, nell’ambito delle politiche che guardano al miglioramento dei servizi turistici offerti, da metà giugno è stata avviato un servizio di trasporto che collega la città con le diverse strutture e stabilimenti balneari situati lungo la litoranea nord, verso Alimini, Frassanito e Specchiulla.

Tale servizio, direttamente commissionato dalle strutture private, garantisce il collegamento ai turisti ospiti con il centro cittadino.
L’Amministrazione Comunale ha voluto patrocinare l’iniziativa proposta dalla locale Pro Loco.
Un servizio di qualità che vuole distinguersi rispetto alle realtà esistenti. A bordo della navetta vi sono i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Otranto e Poggiardo che, grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro, supportano i passeggeri con una serie di iniziative: informazioni turistiche, questionario di gradimento, aiuto a bordo. I ragazzi distribuiscono anche una ricetta della tradizione salentina diversa ogni giorno con lo slogan “Una nostra ricetta al giorno… toglie il medico di torno”, e ciò incentiva gli utenti a usufruire del servizio più spesso.

E’ stato inoltre attivato un servizio di linea di trasporto urbano a titolo sperimentale che, durante la stagione estiva, collega le varie zone della città ininterrottamente dalle ore 8.00 alle ore 22.00. I biglietti si possono acquistare al prezzo di 1 Euro (una corsa) presso le edicole e le tabaccherie cittadine o a bordo. Vi è inoltre la possibilità di fare un abbonamento giornaliero o settimanale, con corse illimitate.
Tale servizio, oltre che garantire opportunità di collegamento per chi è sprovvisto di mezzo proprio, aiuta altresì a decongestionare il centro urbano dai flussi di traffico.
Le due iniziative sono state accolte con entusiasmo da operatori e fruitori.

Soddisfatto il Sindaco Pierpaolo Cariddi: “Abbiamo avuto modo in questi giorni di inizio stagione estiva di sperimentare l’utilità di un servizio voluto dall’Amministrazione precedente che permette oggi di avere migliori collegamenti con la città per gli ospiti e i lavoratori delle strutture ricettive situate lungo la litoranea nord. Un servizio di noleggio con conducente fornito dalla ditta Autoservizi srl in virtù di contratti stipulati direttamente con alcune strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa grazie all’attività di raccordo effettuata dalla locale Pro Loco. Il Comune ha inteso patrocinare questo progetto assegnando anche delle risorse finanziarie affinché il costo del servizio agli utenti possa essere più contenuto nell’ambito delle iniziative sostenute con fondi derivanti dall’Imposta di Soggiorno a vantaggio dei tanti turisti presenti in Città”.

 

La Pro Loco Otranto ha fatto un lavoro di coordinamento importante negli ultimi mesi:
Durante la stagione estiva 2016 alcuni operatori ci sollecitarono a valutare la possibilità di facilitare i turisti, ospiti delle strutture periferiche del territorio otrantino, a raggiungere il centro cittadino senza utilizzare il proprio mezzo. La richiesta ci sembrò degna di essere presa in considerazione. Parlammo con l’Amministrazione Comunale che sposò subito l’idea.  Iniziammo a studiare la fattibilità dell’iniziativa con i tecnici del settore trasporti e contattammo la ditta Autoservizi srl di Otranto, che si dimostrò disponibile a collaborare per la realizzazione del progetto”. 
”L’idea è stata condivisa da molte strutture ricettive presenti a nord di Otranto che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il vettore N.C.C. Il servizio è ormai ben avviato.

Il tutto rientra nei compiti della Pro Loco Otranto che si prefigge, tra l’altro, di rendere il soggiorno degli ospiti che giungono in visita alla città quanto più lieto possibile, migliorando anche i servizi”.

Anche Raffaele De Santis, Presidente di Federalberghi Lecce, nonché patron del Villaggio Serra Alimini 1, palesa il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Il Villaggio Serra degli Alimini 1, unitamente alle altre strutture del Comprensorio Alimini, il Voi Resort, il campeggio Frassanito, il Blumare Village, gli agriturismi e gli stabilimenti balneari distanti oltre 10 km dal centro urbano, hanno più volte richiesto tale servizio di trasporto. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e della Pro Loco siamo riusciti a realizzare tale iniziativa che consente ai turisti ospiti, e anche al personale dipendente delle strutture convenzionate, di collegarsi agevolmente con la Città di Otranto e viceversa. Speriamo che tale servizio, direttamente commissionato dagli operatori turistici, venga svolto fino a tutto il mese di settembre”.

Salva

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.