header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Ortelle: Doppio appuntamento con la rassegna Incontri d’Autore, protagonisti Federico Zampaglione e Giacomo Gensini (21 marzo), Sergio Brio e Luigia Casertano (22 marzo).

Dopo l’apertura avvenuta domenica scorsa con la presentazione di “Sincretico”, l’album, del fisarmonicista Vince Abbracciante, la rassegna Incontri d’Autore, organizzata dal Comune di Ortelle e dal Comitato di Gestione della Biblioteca “Maria Paiano” di Vignacastrisi, propone un doppio interessante appuntamento.

Protagonisti, infatti, martedì 21 marzo Federico Zampaglione e Giacomo Gensini con la presentazione di “Dove tutto è a metà” e mercoledì 22 marzo Sergio Brio e Luigia Casertano con “L’ultimo stopper”.

Federico Zampaglione, cantante dei Tiromancino, e Giacomo Gensini, scrittore e sceneggiatore, (21 marzo) con il loro libro “Dove tutto è a metà” (Mondadori), danno vita a un romanzo pieno di musica, come è inevitabile, ma ha anche ad una storia avvincente e scorrevole. Un romanzo moderno, fresco, generoso e pieno di ritmo, che racconta l’amicizia, i sogni e le passioni di donne e uomini di generazioni diverse, disperatamente, come tutti, alla ricerca della felicità;

Sergio Brio e Luigia Casertano (22 marzo) presentano “L’ultimo stopper” (Graus Editore). Sergio Brio ha attraversato da protagonista 16 anni di calcio, tutti con la maglia bianconera, 13 da stopper e 3 da assistente di Giovanni Trapattoni. In “L’ultimo stopper” ha deciso di raccontarsi. E lo fa con l’entusiasmo e l’umiltà tipica del suo carattere. Il racconto parte da lontano e abbraccia tutta la sua storia calcistica, da quando ha mosso i primi passi nel Lecce, passando per la Pistoiese per approdare alla Juventus.

Da marzo a maggio, saranno undici gli appuntamenti, undici occasioni di approfondimento e riflessione con figure di primo piano della cultura, del giornalismo, dello sport, della musica, delle istituzioni per un percorso che si preannuncia stimolante e avvincente.

Oltre ai già citati Abbracciante, Zampaglione&Gensini, Brio e Casertano saliranno sul palco della Biblioteca “Maria Paiano” Giorgio De Giuseppe e Attilio Pisanò (7 aprile) con “Dialogo sulla Costituzione”; Pietrangelo Buttafuoco (13 aprile) con “I baci sono definitivi”; Ferruccio De Bortoli (19 aprile) “Poteri forti (o quasi)”; Concita De Gregorio (22 aprile) “Chi sono io?Autoritratto, identità, reputazione”; Mario Mori (20 maggio) “Oltre il terrorismo. Soluzioni alla minaccia del secolo”; Massimo Bray (27 maggio)con “La bellezza salverà il mondo?”; Emanuela Galati (6 maggio) con il “La maledizione della verità” (Europa Edizioni) e Salvatore Coppola con “Pane…Pace!” (Giorgiani Editore) (13 maggio) saranno i protagonisti della sezione Librus Loci, dedicata agli autori del terriotrio.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.