19 Set 2013
Presentazione del libro:”Sant’Aloia e i Nomadi Salentini – Elogio a Sant’Eligio” di Antonio De Marco
Venerdì 20 settembre 2013 ore 18,00 Masseria San Biagio, Calimera
Il libro “Sant’Aloia e i Nomadi Salentini – Elogio a Sant’Eligio” di Antonio De Marco sarà presentato venerdì 20 settembre alle ore 18.00. Lo scenario è quello della cripta bizantina di San Biagio e Sant’Eligio nella splendida masseria didattica San Biagio di Calimera.
Presentazione del libro:
Il volume fa parte della collana “Taccuini di Vereto” e vede l’amichevole contributo di Vinicio Capossela oltre ad una lirica di Vittore Fiore e un racconto di Giovanni Bernardini su Patù.
“Ci sono dei luoghi,la maggior parte delle volte un po’ nascosti, in ogni paese del salento, che custodiscono una memoria poco conosciuta, depositaria di imprese meno gloriose, che testimoniano la quotidianeità della vita contadina del passato, una memoria che poco per volta si svela a quanti sanno andarle incontro sensa recarle danno”
All’incontro con l’autore parteciperanno:
il prof. Eugenio Imbriani, docente di antropologia culturale dell’Università del Salento;
il dott. Giovanni Giangreco, della sovrintendenza di Lecce.
Subito dopo la presentazione ci sarà una degustazione dei prodotti della masseria (mozzarelle e formaggi di bufala), pirille(pucce) e pezzetti di cavallo.
L’evento è organizzato dall’associazione “la Sita” e da “Masseria San Biagio”, in collaborazione con la proloco di Calimera e con il Patrocinio del Comune di Calimera e del Comune di Melendugno.