header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Presentazione del “Piano di Attuazione della Promo-Commercializzazione e dell’Internazionalizzazione delle Serre Salentine”

Martedì 15 ottobre 2013, alle ore 17.30, presso la Sede del Gruppo di Azione Locale (GAL) “Serre Salentine”, in via Zara 1 a Racale (Le), sarà presentato il “Piano di Attuazione della Promo-Commercializzazione e dell’Internazionalizzazione delle Serre Salentine”, a cura della società affidataria “Gruppo di Ricerca Dedalos”.

Il GAL “Serre Salentine”, dal suo start-up, ha avviato un intenso intervento di promozione della filiera agroalimentare, artigianale e turistica attraverso azioni di networking e percorsi di sviluppo territoriali. Non solo fiere e manifestazioni locali come il “Festival della Dieta Med-Italiana”, “Cibarti”, “Strade Golose”, “Festival Niurumaru”, “Agrogepaciok” ma anche la promozione dell’olio extravergine d’oliva tipico e di qualità delle Serre Salentine attraverso i ristoratori locali, la partecipazione a “Puglia Open Days 2013”, l’Educational sul Turismo Scolastico per allungare la stagione turistica, la “Borsa Internazionale del Turismo” di Milano. A questo si aggiunge anche la partecipazione, nello scorso agosto, ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera di Mosca. Una grande opportunità promozionale e un’occasione importante per introdurre l’area delle “Serre Salentine” anche in un circuito turistico a livello mondiale. Grazie alla partecipazione a Casa Italia Atletica, il Gruppo di Azione Locale ha potuto mettere in mostra un territorio che si contraddistingue, da sempre, per le sue bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, per la sua cultura e le sue tradizioni, per i suoi eventi, per la sua ricettività agrituristica e nei centri storici, per la sua enogastronomia e per il suo artigianato.

Dopo questa fase intermedia, il GAL “Serre Salentine”, attraverso la presentazione del “Piano di Attuazione della Promo-Commercializzazione e dell’Internazionalizzazione delle Serre Salentine”, intende sostenere e consolidare le politiche di promo-commercializzazione e internazionalizzazione del turismo rurale e dei prodotti della filiera agroalimentare e artigianale per favorire la creazione di partnership tra comunità, soggetti e progetti, e attivare processi che valorizzino le risorse locali.

“Tra i protagonisti del territorio – afferma soddisfatto il Presidente, Salvatore D’Argento – un aiuto sinergico per la realizzazione del “Piano di Promo-Commercializzazione del Turismo Rurale Integrato” è stato dato dall’Assessorato alle Politiche Agricole e allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, dall’Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione, dalla Camera di Commercio di Lecce, dall’Assessorato all’Agricoltura e al Turismo della Provincia di Lecce con i quali ci lega un rapporto di sintonia e condivisioni di finalità e obiettivi comuni. Un tassello importante che si aggiunge agli altri condivisi fin dal primo anno di attività del GAL, rendendolo un’agenzia di sviluppo locale attenta al territorio e dinamica. Il Piano, condiviso non solo dai soci e dai beneficiari, ma anche con tutti gli operatori turistici, nasce dalla volontà di coinvolgere tutti gli attori principali, per utilizzare al meglio le risorse destinate, capaci di creare non solo una ricaduta positiva agli operatori del settore, ma anche opportunità di lavoro per i giovani. Dopo i finanziamenti agli enti pubblici e privati e alla formazione, una nuova sfida del GAL “Serre Salentine” che, con l’internazionalizzazione e la promo-commercializzazione di un’offerta ricca e integrata del territorio e dei suoi prodotti, pone le basi per raggiungere nuovi mercati. Questo, può rappresentare, specialmente in questo periodo di crisi economica, un efficace mezzo per cercare di far fronte alle difficoltà che le imprese e i produttori locali si trovano a fronteggiare”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.