header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Presentazione ufficialmente il libro di Raffaele Pezzuto, il romanzo dal titolo: “1965. Ontogenesi di un amore”

Venerdì 28 luglio 2017 alle ore 20.00, presso la sede della Lega Navale  a Casalabate, sarà presentato ufficialmente il libro di Raffaele Pezzuto, il romanzo dal titolo: “1965. Ontogenesi di un amore” (Edizioni Esperidi, luglio 2107).

Porge il saluto Carlo Piccinno presidente della Lega Navale sez. di Casalabate, interviene l’editore Claudio Martino; dialoga con l’autore Emilio Filieri, docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Bari. L’evento è organizzato da Lega Navale di Casalabate, Edizioni Esperidi e Associazione Fratres Squinzano.

 

Il libro: Questa breve storia descrive le emozioni, gli stati d’animo, le sensazioni che accompagnano la nascita dell’amore tra due adolescenti, Gulia e Matteo, nell’estate del 1965. E fa riferimento al processo di Ontogenesi per raccontare la crescita progressiva di questo amore, a partire dalla prima scintilla che ha dato origine al concepimento fino al suo completo sviluppo e alla nascita con il suo primo vagito. Tutti gli altri avvenimenti descritti sono di contorno e, in certo qual modo, funzionali alla gestazione di questo sentimento. Fanno parte della vita quotidiana dei due personaggi.

 

L’autore: Raffaele Pezzuto (Squinzano 1950) dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita preso l’Università degli Studi di Napoli, si specializza in Malattie dell’Apparato Respiratorio sempre nella stessa Università. Ha lavorato presso l’Ospedale Pneumologico “A. Galateo” di Lecce e San Cesario di Lecce fino al 2008, poi presso la Pneumologia territoriale della ASL di Lecce fino al 2012 quando con la pensione, ha iniziato una collaborazione con la stessa ASL come Pneumologo convenzionato presso la Casa Circondariale di Lecce-Borgo San Nicola, dove attualmente svolge questa attività. Si è dedicato sin dall’adolescenza alla scrittura di versi che, allora, considerava niente più che esercitazioni in rima. Durante il Ginnasio ha iniziato a scrivere una storia – questa storia – rimasta ferma al palo fino ad un anno fa, quando ha deciso di farla ripartire, completandola dopo ben 52 anni.

Ha continuato a scrivere versi fino ai primi anni di Università, poi si è imposto una scelta perché lo scrivere lo scrivere lo coinvolgeva troppo e gli faceva perdere tempo. Ha scelto la vita pratica e si è dedicato allo studio, riservandosi solo qualche sporadica escursione nel campo delle Muse. Questo è il suo primo romanzo.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.