header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PROGETTO “IL PICCOLO PRINCIPE” PER IL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA DI LECCE: LA PRESENTAZIONE VENERDÌ 11 APRILE

La tecnologia al servizio dei più piccoli. Il progetto “Il Piccolo Principe” è proprio questo: un esempio mirabile di come la conoscenza e l’innovazione tecnologica possano contribuire a migliorare la qualità della vita, in questo caso quella dei bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

Il progetto verrà presentato venerdì 11 aprile, alle ore 10.30 nella sala conferenze del Rettorato, in piazza Tancredi a Lecce. Parteciperanno alla conferenza stampa la prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello; il responsabile dell’Augmented and Virtual Reality Laboratory (AVR Lab) del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, il professor Lucio Tommaso De Paolis; il direttore generale della Asl di Lecce, Stefano Rossi; la primaria del reparto di Oncoematologia pediatrica del “Vito Fazzi”, Assunta TorneselloAntonio Aguglia, presidente dell’associazione Tria Corda OdV.

«Il progetto “Il Piccolo Principe” – spiega il professor De Paolis – nasce con l’obiettivo di ridurre i disagi e il malessere psicologico e fisico che accompagnano il ricovero ospedaliero dei piccoli pazienti, utilizzando diverse applicazioni di Realtà Estesa. Il team di ricercatori dell’AVR Lab ha messo a punto una combinazione di applicazioni di Realtà Virtuale e di Realtà Aumentata che, ci auguriamo, servirà a regalare loro più di un sorriso. Inoltre, l’applicazione per la “terapia del dolore” permetterà di distrarre il bambino, consentendogli di focalizzarsi su esperienze virtuali coinvolgenti durante i trattamenti medici e le medicazioni, riducendo la percezione del dolore e diminuendo l’ansia e la paura».

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.