header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PSICOLOGI, ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DELL’ORDINE PUGLIESE

Le elezioni si sono svolte nei giorni scorsi, dal 7 al 10 febbraio.

2758 i votanti, pari al 39,14% degli aventi diritto

La lista più suffragata è stata “Altrapsicologia”

L’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Regione Puglia ha un nuovo Consiglio. I quindici professionisti eletti che guideranno l’Ordine Regionale per il prossimo quadriennio sono, in ordine di preferenze ricevute, Alessandro Taurino, Victor Laforgia, Omar Carlo Gioacchino Gelo, Giuseppe Vinci, Donata Loiacono, Francesca Cafarella, Maria Carbonara, Amalia Quotta, Paola Pagano, Geremia Capriuoli, Giovanna Teresa Pontiggia, Gregorio Manieri, Alessandra Prudenti, Gerardo Settanni e Massimo Colosi. 

Su un totale di 7045 elettori, ha partecipato il 39,14% degli aventi diritto, pari a 2758 votanti. La lista che ha ottenuto più consensi è stata “Altrapsicologia”.

Le elezioni, che sono state regolamentate dal Ministero della Salute e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, hanno permesso agli iscritti di esprimere la loro preferenza per il nuovo consiglio che, una volta insediato, dovrà affrontare temi cruciali per il settore, dalla tutela della professione alla promozione del benessere psicologico nelle comunità. 

Si chiude dunque per l’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Regione Puglia il periodo di commissariamento, avviato nell’aprile del 2023 con la nomina del commissario straordinario Giuseppe Luigi Palma, incaricato dal Ministero della Salute di gestire l’Ordine fino alle nuove elezioni. Il dottor Palma ha portato avanti un intenso lavoro di riorganizzazione e di gestione dell’Ordine, mirato a ristabilire la conformità alle normative e a ripristinare la fiducia degli psicologi pugliesi nelle istituzioni.

“Questi mesi non sono stati solo un periodo di gestione amministrativa, ma anche un’opportunità per riflettere sulla direzione da prendere e sulle priorità per la nostra categoria” ha detto Palma. “Il mio compito, seppur temporaneo, mi ha permesso di lavorare fianco a fianco con numerosi colleghi che hanno contribuito in maniera determinante a ripristinare l’efficienza operativa dell’Ordine, ponendo le basi per un rilancio che, oggi, vediamo concretizzarsi con le nuove elezioni”. I nuovi rappresentanti saranno chiamati a un impegno fondamentale per il rilancio della professione. Temi cruciali, come la tutela della professione psicologica, la promozione della formazione continua, e il sostegno psicologico nelle scuole e nelle strutture sanitarie, rappresentano le principali sfide. Per Palma sarà inoltre necessaria una costante attenzione alla promozione del benessere psicologico nelle comunità, un obiettivo che si inserisce nel contesto di un crescente bisogno di interventi psicologici in un periodo post-pandemico che ha messo a dura prova la salute psicologica di molti cittadini. Con l’insediamento del nuovo Consiglio, le psicologhe e gli psicologi pugliesi si preparano dunque ad una nuova fase di rinnovamento, affrontando le sfide che il futuro riserva per la categoria e per la società. “Ringrazio il  personale di segreteria dell’Ordine, il consulente informatico, il Presidente e i componenti del seggio elettorale per l’ottimo lavoro svolto in particolare nell’applicazione delle nuove procedure elettorali che per la prima volta hanno introdotto il voto online” ha sottolineato Palma, rivolgendo un ringraziamento particolare a tutte le iscritte e gli iscritti che, con il loro voto, hanno consentito di raggiungere il quorum in prima convocazione, confermando così il tradizionale interesse per l’istituzione ordinistica della comunità delle psicologhe e degli psicologi pugliesi. “Sono certo – ha concluso Palma – che, con l’entusiasmo e la competenza delle nuove elette e dei nuovi eletti, l’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia saprà rispondere alle esigenze di un panorama professionale in continua evoluzione, contribuendo al benessere dei cittadini e alla crescita della nostra professione”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.