header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

SALENTO BOOK FESTIVAL La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori

A CORIGLIANO D’OTRANTO domani per il Salento Book Festival arrivano Antonella Lattanzi e Catena Fiorello con Gianluca Longo. Si parte alle 19.30 con “Polipopio” di Emma Margari.

Martedì 4 luglio. Start ore 19.30 con la favola “POLIPOPIO” (Armando Siciliano Editore), un lavoro unico nel suo genere, firmato dalla salentina EMMA MARGARI. Fantasiosa, poliedrica, appassionata di psicologia, ha creato “Mimì, associazione del sorriso”, gruppo di benessere psicologico per adulti e bambini, oggi sua attività predominante. Polipòpio non è solo un libro che apre squarci di mondo diversi, ma è una filosofia di vita. Incontra l’autrice BARBARA POLITI. La presentazione vedrà la partecipazione di ORNELLA SCHITO.

Alle 20.30 ANTONELLA LATTANZI presenta il libro “UNA STORIA NERA” (Mondadori). Personaggi indimenticabili, stile originale, trama incredibilmente avvincente per questo libro che è insieme un giallo, un noir, una storia d’amore. Antonella Lattanzi, voce unica nel panorama letterario contemporaneo, costruisce un meccanismo narrativo miracoloso popolato di creature splendidamente ambigue. Attraverso un ritmo incalzante e cinematografico, percorre in funambolico equilibrio il crinale che separa bene e male, colpa e giustizia, amore e violenza. E rivela, uno dopo l’altro, i segreti che ruotano attorno ai suoi personaggi, fino a far luce su quello che è successo davvero la notte in cui Vito è scomparso. Incontra l’autrice ADA FIORE.

“PICCIRIDDA” (Giunti) chiude gli appuntamenti della giornata. E’ il romanzo d’esordio di CATENA FIORELLO, in una nuova edizione rivista dall’autrice, è la storia di Lucia, figlia di emigrati, che vive con la nonna, burbera e austera in una Sicilia dei primi anni Sessanta, e, come tutti i bambini che non hanno fortuna, anche lei è “figlia della gallina nera”. Attraverso la voce incredibilmente autentica di una bambina, l’autrice regala un romanzo profondo e toccante, che ci parla con intelligenza e passione della sua terra e della sua gente. Catena Fiorello è una scrittrice siciliana. Per Rizzoli sono usciti con successo Casca il mondo, casca la terra nel 2011, Dacci oggi il nostro pane quotidiano nel 2013 e Un padre è un padre nel 2014. L’ultimo suo romanzo, L’amore a due passi (Giunti 2016), è entrato nella TOP TEN delle classifiche. La presentazione di Picciridda avrà inizio alle 21.30. Accompagnamento musicale a cura di GIANLUCA LONGO.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa Festival

Azzurra De Razza

338.7755897 – azzurraderazza@gmail.com

PROGRAMMA GIORNALIERO prossimi appuntamenti

Martedì 4 luglio 2017 – CORIGLIANO D’OTRANTO

– Ore 19.30 – Castello de’ Monti.

EMMA MARGARI presenta il libro “POLIPOPIO” (Armando Siciliano Editore) con la partecipazione di ORNELLA SCHITO. Incontra l’autrice BARBARA POLITI.

– Ore 20.30 – Castello de’ Monti.

ANTONELLA LATTANZI presenta il libro “UNA STORIA NERA” (Mondadori). Incontra l’autrice ADA FIORE.

– Ore 21.30 – Castello de’ Monti.

CATENA FIORELLO presenta il libro “PICCIRIDDA” (Giunti). Accompagnamento musicale a cura di GIANLUCA LONGO.

Venerdì 7 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 18.00 – Galleria dei due Mari.

Esposizione dei lavori prodotti durante il laboratorio “PER FARE UN LIBRO”.

– Ore 18.00 – Galleria dei due Mari.

“STORIE IN TECHNICOLOR” con OTTAVIA PERRONE e FRANCESCO CORTESE di ZEROMECCANICO TEATRO.

Spettacolo-laboratorio per bambini da 5 a 11 anni. Numero massimo partecipanti: 20 – Costo: € 3,00 (fratello/sorella € 5,00). Info prenotazioni: 348/5465650.

– Ore 20.00 – Galleria dei due Mari.

LUCIANO VIOLANTE presenta il libro “DEMOCRAZIE SENZA MEMORIA” (Einaudi). Incontra l’autore PINO DE LUCA.

– Ore 21.00 – Galleria dei due Mari.

Presentazione del progetto “MABASTA” a cura dell’ “ISTITUTO GALILEI-COSTA” di Lecce. Testimonianze degli studenti. Modera PINO DE LUCA. Consegna degli attestati di partecipazione ai bambini ed ai ragazzi del laboratorio “PER FARE UN LIBRO”.

Sabato 8 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 19.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

CATERINA SOFFICI presenta il libro “NESSUNO PUÒ FERMARMI” (Feltrinelli). Incontra l’autrice GIUSEPPE ALBAHARI.

– Ore 20.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

NICOLE ORLANDO presenta il libro “VIETATO DIRE NON CE LA FACCIO” (Piemme). Incontra l’autrice CHIARA ELEONORA COPPOLA.

– Ore 21.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

CHIARA FRANCINI presenta il libro “NON PARLARE CON LA BOCCA PIENA” (Rizzoli). Incontra l’autrice PATRIZIA CESARI.

Domenica 9 luglio 2017 – CORIGLIANO D’OTRANTO

– Ore 20.00 – Castello de’ Monti.

ANNALAURA GIANNELLI presenta il libro “LA FIGLIA DEL DESTINO” (Adda). Incontra l’autrice PATRIZIA CESARI.

– Ore 21.00 – Castello de’ Monti.

ANTONIO CAPRARICA presenta il libro “L’ULTIMA ESTATE DI DIANA” (Sperling & Kupfer Editore).

Incontra l’autrice ELEONORA LEILA MOSCARA.

– Ore 22.00 – Castello de’ Monti.

DIEGO DE SILVA presenta il libro “DIVORZIARE CON STILE” (Einaudi).

Incontra l’autore EMANUELE GATTO.

Lunedì 10 luglio 2017 – NARDO’

– Ore 19.30 – Piazza C. Battisti.

FRANCESCO e MATTEO SPEDICATO presentano il libro “TITO, IL CANTANTE PICCOLETTO” con la partecipazione del maestro ELISEO CASTRIGNANO’. Incontra gli autori AZZURRA DE RAZZA.

– Ore 20.30 – Piazza C. Battisti.

ANTONIO CAPRARICA presenta il libro “L’ULTIMA ESTATE DI DIANA” (Sperling & Kupfer Editore). Incontra l’autore PATRIZIA CESARI

– Ore 21.30 – Piazza C. Battisti

ANDREA SCANZI presenta il libro “I MIGLIORI DI NOI” (Rizzoli). Incontra l’autore ANTONIO GNONI.

Martedì 11 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 19.00 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

MARINA VALENSISE presenta il libro “LA CULTURA È COME LA MARMELLATA” (Marsilio Nodi). Incontra l’autrice CHIARA ELEONORA COPPOLA. Intervengono STEFANO MINERVA, Sindaco di Gallipoli; LOREDANA CAPONE, Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia; ANTONELLA AGNOLI, consulente bibliotecaria.

– Ore 21.00 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

ANTONIO CAPRARICA presenta il libro “L’ULTIMA ESTATE DI DIANA” (Sperling & Kupfer Editore). Incontra l’autore AZZURRA DE RAZZA.

Martedì 18 luglio 2017 – NARDO’

– Ore 19.00 – Piazza Pio XI.

GERONIMO STILTON presenta il libro “Decimo viaggio nel regno della fantasia” (Piemme) con spettacolo e firma-copie per i bambini.

– Ore 20.00 – Piazza Pio XI.

Presentazione del progetto “MABASTA” a cura dell’ “ISTITUTO GALILEI-COSTA di Lecce. Testimonianze degli studenti. Modera DANILO SICILIANO.

– Ore 20.30 – Piazza Pio XI.

SELVAGGIA LUCARELLI presenta il libro “DIECI PICCOLI INFAMI” (Rizzoli).

– Ore 21.30 – Piazza Pio XI.

Incontra l’autrice MONICA CARADONNA.

FEDERICO BUFFA presenta il libro “MUHAMMAD ALI” (Rizzoli). Incontra l’autore DANILO SICILIANO.

Mercoledì 19 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 20.00 – Galleria dei due Mari.

GERONIMO STILTON presenta il libro “Decimo viaggio nel regno della fantasia” (Piemme) con spettacolo e firma-copie per i bambini.

– Ore 19.00 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

ANNARITA CORRADO e ROSARIO TORNESELLO presentano il libro “ETICA” (Editori Laterza) con la partecipazione di FERDINANDO BOERO e di DON RAFFAELE BRUNO. Incontra gli autori LARA NAPOLI.

– Ore 20.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

MARCELLO VENEZIANI presenta il libro “ALLA LUCE DEL MITO” (Marsilio Nodi). Incontra l’autore PINO DE LUCA.

– Ore 21.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

SELVAGGIA LUCARELLI presenta il libro “DIECI PICCOLI INFAMI” (Rizzoli). Incontra l’autrice ELEONORA LEILA MOSCARA.

Giovedì 20 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 20.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

PEPPE VESSICCHIO presenta il libro “LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI” (Rizzoli).

Incontra l’autore ANTONIO SANFRANCESCO.

Venerdì 21 luglio 2017 – NARDO’

– Ore 20.30 – Piazza Pio XI.

DON MAURIZIO PATRICIELLO presenta il libro “MADRE TERRA, FRATELLO FUOCO” (San Paolo Edizioni). Incontra l’autore DON ANTONIO RIZZOLO, direttore di Famiglia Cristiana.

– Ore 21.30 – Piazza Pio XI.

PEPPE VESSICCHIO presenta il libro “LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI” (Rizzoli).

Incontra l’autore JESSICA NIGLIO.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.