29 Giu 2017
“SALUTE E TURISMO NEL SALENTO”
“Salute e Turismo nel Salento” è un ambizioso programma regionale per la creazione di un distretto del Turismo Sanitario nel Salento, che verrà presentato da Medinforma sabato 1 Luglio 2017 nel contesto di un Convegno nazionale che si terrà presso le Terme di Santa Cesarea “Terapia infiltrativa o protesi nelle artrosi distrettuali?”, organizzato dall’ortopedico Lucio Catamo.
L’obiettivo è quello di promuovere la salute e la cura del corpo con proposte di alta qualità medico-scientifica che ne accrescano anche spirito e voglia di conoscenza: lo scenario è il Salento, con le sue ricchezze naturalistiche, culturali e architettoniche.
“Salute e Turismo nel Salento” propone l’integrazione fra assistenza sanitaria e turismo attraverso la realizzazione di un network a livello regionale per la coniugazione di una avanzata assistenza sanitaria specialistica, operata da importanti medici originari del Salento, con offerte turistiche aperte ad una utenza con “bisogni speciali” (anziani, disabili, persone con difficoltà alimentari o che necessitano di trattamenti illness/wellness), ma compatibili con il percorso sanitario sia in termini di infrastrutture dedicate per un adeguato e confortevole soggiorno che di escursioni naturalistiche e offerte enogastronomiche.
La promozione del territorio passa attraverso la valorizzazione dei professionisti della salute salentini, inseriti nelle più importanti strutture mediche nazionali, con un invito a tornare ad occuparsi della terra di origine e a proporre percorsi di alta formazione medico-scientifica e le migliori soluzioni terapeutiche in un contesto che solo il Salento può offrire: Le Terme di Santa Cesarea.
“Una società a capitale pubblico che a seguito alla crisi del settore termale ha dovuto riconvertirsi, intraprendendo un percorso che ben si integra con il progetto Salute e Turismo nel Salento” – sottolinea il dott. Rocco Bleve, presidente della società Terme spa. “È proprio in quest’ottica che le Terme mirano a diventare quel luogo dove trovare soluzioni legate non solo all’aspetto sanitario, tramite l’ausilio di medici specialisti, ma anche alla capacità di soddisfare le aspettative di chi contempla la possibilità di curarsi in un contesto diverso da quello ospedaliero.”
È questo l’importante obiettivo per il quale interverranno al convegno: il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova, l’Assessore regionale al Turismo Loredana Capone, il Sindaco di Santa Cesarea Terme Pasquale Bleve, il Consigliere regionale Sergio Blasi e il Presidente delle Terme di Santa Cesarea Rocco Bleve.