16 Ott 2012
UN VIAGGIO NEL TEMPO PER RIVIVERE CASOLE DEL 1163
L’ORIGINALE EVENTO, CHE HA COME TESTIMONIAL E PROTAGONISTA GIORGIO FORATTINI, SARA’ OSPITATO DOMANI NELLA MASSERIA TORCITO A CANNOLE
Un tuffo nel passato, un vero e proprio viaggio nel tempo, per rivivere, attraverso i cinque sensi, tutto ciò che si faceva nel Monastero idruntino di San Nicola di Casole, nel lontanissimo 1163. L’originale e suggestivo “Time travel. Una giornata al monastero di San Nicola di Casole-1163”, si svolgerà domani, mercoledì 17 ottobre alla Masseria Torcito di Cannole.
L’evento si realizza grazie all’organizzazione internazionale “Bridging Ages”, in collaborazione con la Provincia di Lecce, l’Istituto comprensivo di Uggiano La Chiesa, Intini Source spa e la Biblioteca Marciana di Venezia.
La manifestazione, che sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 11.30, è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno, dalla vice presidente e assessore provinciale alla Cultura Simona Manca, dal consigliere provinciale Francesco Bruni, dall’assessore del Comune di Otranto Michele Tenore, dall’amministratore unico di Intini Source s.p.a Sergio Donadonibus, dalla curatrice dei manoscritti e rari della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia Susy Marcon, dalla docente di Storia dell’Arte Paleocristiana e Medievale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Giordana Trovabene, dal library consultant già direttore del Sistema Bibliotecario Università Ca’ Foscari di Venezia Alessandro Bertoni, da Cécile Franchetti per Bridging Ages, dal già dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Uggiano La Chiesa Elio Lia e dalla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Uggiano La Chiesa Maria Antonietta Luceri.
Giorgio Forattini è il testimonial d’eccezione dell’evento, ma sarà anche tra i protagonisti: vestirà i panni dell’arcivescovo di Otranto Gionata, che commissionò il mosaico del pavimento della Cattedrale di Otranto.