26 Nov 2017
Workshop “E.D.MO.N- Environmental Constrains and the Dispersal of the MOdern HumaN in Eurasia between 45,000 and 20,000 years ago”
Si terrà il 27 e 28 novembre al Museo-Storico Archaeologico (MUSA) dell’Università del Salento a Lecce (via di Valesio) il workshop “E.D.MO.N- Environmental Constrains and the Dispersal of the MOdern HumaN in Eurasia between 45,000 and 20,000 years ago”.
L’appuntamento è parte delle attività di cooperazione scientifica tra il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (Italia) e il Weizmann Institute of Science (Israele) previste dal progetto E.M.HI.LE., che è sponsorizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dall’Israel-Europe R&D Directorate (ISERD).
Il workshop rappresenta l’occasione per preistorici, antropologi, bio-archeologi e scienziati di fama internazionale, di confrontarsi sul tema delle migrazioni del nostro antenato (Homo sapiens) e della conseguente scomparsa dell’uomo di Neanderthal in Eurasia. Il dibattito si focalizzerà su tre aspetti interrelati, quali cultura, ambiente e clima, e si propone di rilevare delle interconnessioni tra migrazioni, cambiamenti di tecnologia materiale e adattamento a nuovi ambienti naturali.
L’obiettivo è quello di studiare i movimenti di genti in rapporto alle variazioni climatiche di larga scala associate alla fine dell’ultima glaciazione e di proporre una chiave di lettura ambientale per comprendere le migrazioni delle genti moderne.
Informazioni al link: http://conference.unisalento.it/ocs/index.php/edmon/edmon2017